6 consigli per un'esposizione fieristica

Ecco 6 consigli per un’esposizione fieristica di grande impatto

L’esposizione e la presentazione di prodotti durante eventi e fiere gioca un ruolo molto importante per la visibilità dell’azienda, la percezione del marchio e la costruzione di una rete commerciale solida. Ne consegue la necessità di una particolare cura di tutti gli aspetti dell’esposizione stessa a partire dalla progettazione di uno stand fino alla preparazione del personale.

Di seguito sono elencati 6 consigli che possono essere utili nel realizzare un’esposizione efficace e d’impatto:

1-Anticipare l’organizzazione
Organizzarsi per tempo conviene!
Per esempio l’iscrizione alle fiere come espositori spesso è soggetta a sconti e incentivi se effettuata con largo anticipo.
Altro vantaggio di una pianificazione anticipata è la possibilità di scegliere l’area migliore per le proprie esigenze e progettare l’allestimento stand nel dettaglio avendo più tempo a disposizione per la risoluzione di ipotetici imprevisti
2-Scegliere il messaggio corretto
Per scegliere il messaggio da comunicare durante una fiera o un evento è importante innanzitutto tenere a mente l’obiettivo dell’esposizione (aumentare la visibilità di un brand, lanciare un prodotto, promuovere un concorso, …) ma soprattutto il target (nuovi clienti, fascia d’età, budget, etc).

Il messaggio deve essere inoltre semplice e il più chiaro possibile per distinguersi dalla concorrenza e per far si che il pubblico lo ricordi con facilità.

3-Curare l’allestimento
Come abbiamo anticipato, organizzandosi preventivamente è possibile studiare l’allestimento del proprio corner promozionale nei minimi particolari.

Esistono molteplici soluzioni espositive portatili per realizzare con grande facilità stand pubblicitari d’impatto. Le strutture per stand disponibili sul nostro e-commerce (stand pop-up, stand textile frame, stand twist&lock, etc) per esempio sono tutte estremamente pratiche da trasportare, riconfigurabili e facili d’allestire in brevi tempi, senza attrezzi o personale qualificato. Design moderni e innovativi contribuiscono a una comunicazione indimenticabile.

Un’esposizione deve essere progettata tenendo in mente il pubblico. Soluzioni espositive come fondali retroilluminati, espositori digital signage, maxi-appendimenti, comodi pouff personalizzati e pratici portadepliant non possono mancare all’interno degli stand fieristici.
4-Optare per una comunicazione coerente
Un aspetto da non sottovalutare è la coerenza tra il messaggio promozionale scelto, il merchandising e l’allestimento stesso dell’esposizione.

Il tema e lo stile della campagna deve infatti riflettersi nel design degli espositori e del merchandising personalizzato. Elementi grafici e colori ripetuti in modo coordinato su tutto il materiale promozionale contribuiscono a consolidare l’immagine del brand e la fiducia da parte del consumatore.

5-Accogliere il pubblico
Da non sottovalutare è l’accoglienza del pubblico. La comunicazione infatti non è affidata unicamente agli espositori promozionali ma è importante instaurare un rapporto con la clientela che si basi sulla fiducia grazie a un approccio il più chiaro e aperto possibile.

6-Follow-up
Infine uno dei consigli più importanti. Per essere ricordati dal pubblico e rafforzare il rapporto instauratosi durante l’esposizione fieristica è essenziale effettuare delle azioni di “follow-up” con diversi canali come newsletter, offerte, social network, etc.
Questi sono alcuni consigli che possono essere d’aiuto nella preparazione di un’esposizione! Sull’e-commerce www.studiostands.it potete trovare numerose soluzioni espositive ideali per stand di design, pratici ed efficaci.

Leave a Reply