6 trend da considerare per gli espositori del futuro


Guardare verso il futuro è necessario per non rischiare di rimanere indietro e quindi venire esclusi dal mercato. L’innovazione in alcuni casi può spiazzare o spaventare, ma è un elemento essenziale a cui non possiamo sottrarci. Prevedere le future necessità porta ad essere precursori di un mondo che si muove sempre più velocemente. Proviamo allora a capire quali sono alcuni dei trend che si stanno sempre più diffondendo e affermando nel mondo degli espositori e della comunicazione visiva.

Prese e postazioni per caricare i cellulari
Siamo ormai abituati a dover assiduamente ricaricare lo smartphone e quindi capita di ritrovarsi con il telefono senza vita nei momenti di necessità. Implementare una presa di corrente al vostro banchetto o totem potrebbe essere un buon modo anche per avvicinare un visitatore con questo tipo di necessità.

Illuminazione LED
Questo è un trend che abbiamo già sotto gli occhi. L’impatto visivo di un espositore luminoso è molto appagante soprattutto durante la sera o nei luoghi poco illuminati. Per questo sono già diffusi espositori Totem, Cornici, Multimessaggio dotati di retroilluminazione. Abbiamo inoltre già affrontato precedentemente i vantaggi delle lampade al LED per quanto riguarda l’efficienza energetica.

Applicazioni legate ai prodotti
Il digitale fa sempre più parte della nostra società. Ormai possiamo informarci, guardare video, fare acquisti tramite i nostri dispositivi elettronici. Un investimento in termini di software e applicazioni personalizzate per la sponsorizzazione, magari anche grazie all’utilizzo della Realtà Aumentata, provoca un maggiore impatto, e di conseguenza può essere ricordato più facilmente dai visitatori. Si rivela un mix vincente il Digital Signage con l’unione di stampa digitale e contenuti multimediali che vanno a valorizzare il messaggio pubblicitario tradizionale. Un esempio di quest’ultima soluzione sono i Totem che prevedono l’integrazione di un monitor per contenuti multimediali e interattivi.

Materiali innovativi e personalizzazioni
Un altro modo per distinguersi è sicuramente una personalizzazione originale per il proprio espositore. Sperimentare nuove soluzioni può essere la chiave giusta per trovare nuove soluzioni. Affidarsi a materiali differenti, più resistenti o con una resa estetica migliore produrrà sicuramente risultati più appaganti. Un esempio sono gli espositori in tessuto, novità del catalogo Studio Stands. Questi espositori, caratterizzati da una struttura portante in alluminio componibile e rivestiti integralmente da tessuto personalizzato con stampa grafica, garantiscono una comunicazione a 360° con forme inusuali che li distinguono dalle tradizionali soluzioni espositive. Segnaliamo ad esempio i nuovi espositori in tessuto Ruota, Arco e Totem Soft di Studio Stands.

Creare zone apposite per i visitatori
Un aspetto da tenere sempre a mente è il benessere di clienti e visitatori. Per questo è necessario creare un spazio positivo, gradevole, dove essi si possano mettere a proprio agio. Questo obiettivo viene facilmente raggiunto inserendo degli sgabelli e dei tavoli nelle aree promozionali o nei punti vendita. Personalizzando anche l’arredo con la grafica del proprio brand si unisce la funzionalità e il comfort garantiti da sedute, sgabelli e pouf alla comunicazione visiva.

1 Response

Leave a Reply