Bandiere pubblicitarie per attirare l’attenzione
Le bandiere pubblicitarie sono un tipo di segnaletica utilizzata per promuovere un’attività commerciale o un evento.
Possono essere esposte in diversi luoghi, posizionate su pali, recinzioni, facciate di edifici, etc.
Le bandiere pubblicitarie possono essere personalizzate con il logo e il messaggio dell’azienda o dell’evento e sono un modo efficace per attirare l’attenzione dei passanti.
Possono essere esposte in diversi luoghi, posizionate su pali, recinzioni, facciate di edifici, etc.
Le bandiere pubblicitarie possono essere personalizzate con il logo e il messaggio dell’azienda o dell’evento e sono un modo efficace per attirare l’attenzione dei passanti.
Vediamo alcune curiosità legate a questa particolare stampa…
Perché sono così diffuse?
Le bandiere pubblicitarie sono utilizzate perché sono un modo davvero efficace per attirare l’attenzione dei passanti. Sono facili da installare e rimuovere, inoltre le bandiere pubblicitarie sono relativamente economiche rispetto ad altre forme di pubblicità, come gli annunci televisivi o sui giornali. Essendo esposte all’aperto, sono visibili ad un gran numero di persone, anche a quelle che passano per caso in quella zona.Qual è la loro durata?
E’ una delle f.a.q. più gettonate parlando di bandiere, ma non ci può essere una risposta certa e univoca.La durata di una bandiera pubblicitaria (all’aperto) dipende da diversi fattori, tra cui la qualità del tessuto utilizzato, la finitura sartoriale, le condizioni meteorologiche e la frequenza con cui viene esposta.
In generale, le bandiere realizzate con tessuti di alta qualità possono durare parecchi mesi.
Le bandiere esposte in aree con venti forti potrebbero durare meno a causa del logorio dovuto alle intemperie e allo “stress” provocato dalla corrente d’aria. Anche la pulizia e la manutenzione regolare possono influire sulla durata delle bandiere.
Come vengono rifinite?
Le bandiere pubblicitarie vengono rifinite in diversi modi a seconda delle esigenze.Uno dei modi più comuni è la rifinitura con occhielli. Gli occhielli vengono inseriti lungo i bordi della bandiera, consentendo di appenderla a un palo o a una recinzione con corde o laccetti.Altro metodo comune di confezione è l’utilizzo di bande di rinforzo lungo i bordi della bandiera per evitare che si strappi.
In generale, si può dire che le bandiere pubblicitarie vengono rifinite in diversi modi per garantire la durata e per renderle facili da appendere.
In che materiale sono realizzate?
Sono realizzate su specifico tessuto poliestere nautico noto anche come flag cloth.Il poliestere è un tessuto leggero ma resistente, offre anche una buona stabilità dimensionale, ciò significa che non si restringe o si allarga con il tempo. Inoltre, il poliestere non è soggetto a pieghe e abrasioni ed è resistente alle intemperie e ai raggi UV, il che lo rende ideale per essere esposto all’aperto con una buona durata.
Con che tecnologia di stampa si personalizzano le bandiere?
La tecnologia comunemente utilizzata per stampare bandiere pubblicitarie è la stampa digitale in sublimazione. Questo tipo di stampa si caratterizza anche per il così detto trapasso, ovvero la penetrazione del colore nelle fibre del tessuto che risulterà così personalizzato anche sul retro (specularmente rispetto al fronte).Esistono formati standard per le bandiere?
Ci sono alcuni formati tipici per le bandiere pubblicitarie, tra cui:cm 100×70, cm 150×100, cm 225×150, cm 300×200, ….
Questi sono solo alcuni dei formati più comuni, tuttavia le bandiere possono essere preventivate e realizzate in qualsiasi formato a seconda delle esigenze del cliente.
Esistono forme standard?
Le bandiere tradizionali sono rettangolari, si pensi per esempio alle bandiere istituzionali delle nazioni.Le forme possibili però possono anche essere differenti, a seconda della creatività e delle esigenze del cliente.
In ambito pubblicitario le bandiere a goccia e a vela sono i template alternativi più diffusi.
Quali sono le bandiere delle nazioni più vendute?
Non sappiamo quali siano le bandiere delle nazioni più vendute a livello globale, tuttavia, le bandiere nazionali più diffuse sono solitamente quelle dei paesi con una grande popolazione, come gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Cina, il Brasile, l’India, la Russia e la Germania. Ci sono poi le bandiere dei paesi con un alto tasso di turismo, come l’Italia, la Francia, la Spagna e il Giappone.Le bandiere nazionali più vendute possono variare a seconda delle tendenze e degli eventi del momento, in alcune occasioni come i mondiali di calcio, le olimpiadi, le bandiere delle nazioni partecipanti possono diventare molto popolari perché in molti le acquistano per sostenere la propria squadra e il proprio paese.
Cosa sono i pennoni per bandiere?
I pennoni per bandiere sono un’altra opzione utilizzata per l’esposizione di bandiere (sia istituzionali che pubblicitarie). I pennoni per bandiere sono lunghi tubi / pali in metallo (o vetroresina), su cui vengono montate bandiere, tramite ganci o appositi attacchi.Per quali motivi è conveniente installare i pennoni per bandiere?
L’altezza dei pennoni e il dinamismo della bandiera che sventola possono essere una combinazione efficace per la visibilità.Ci sono diverse ragioni per cui un’azienda potrebbe posizionare un pennone nella sua sede, di seguito le principali…
Ci sono settori e contesti in cui il ricorso alle bandiere è maggiore?
In linea di massima si può dire che i pennoni e bandiere sono utilizzati in molti contesti e settori merceologici, per attirare l’attenzione, promuovere eventi e per creare un’identità visiva per un’azienda o un ente. Tra gli ottimi consumatori di bandiere si possono comunque citare:Sei alla ricerca di bandiere? Hai altre curiosità su questo argomento’ Contattaci!