Installazione outdoor di bandiere pubblicitarie su un campo da golf

L’importanza della resistenza al vento per Bandiere e Totem


Una soluzione espositiva efficiente e funzionale è quella che può essere adottata in molteplici situazioni diverse. Per poter essere utilizzati anche in ambienti esterni tuttavia totem e bandiere pubblicitarie devono possedere alcune caratteristiche strutturali, con requisiti fondamentali tali da garantire la stabilità dell’ espositore, per installazioni pubblicitarie in piena sicurezza.
Un fattore decisamente influente da questo punto di vista è sicuramente il vento e la forza con cui imperversa, nonché la frequenza e la costanza delle sue raffiche.
Per selezionare espositori pubblicitari che possano resistere a determinate condizioni atmosferiche è necessario conoscere le diverse tipologie di misurazione del vento.

Il vento viene classificato secondo la sua intensità e il suo mutare nel corso di un determinato periodo di tempo, ovvero se si mantiene costante o se è irregolare. I venti possono innanzitutto essere classificati secondo tre macro-categorie, ovvero venti deboli, moderati o forti. Per venti deboli si intendono quelli con una velocità che varia da 1 a 10 nodi, i venti moderati arrivano fino ai 20 nodi mentre oltre a questo valore si parla di venti forti.Questa è ovviamente una classificazione generica, per approfondire la forza e gli effetti delle raffiche di vento si ricorre alla Scala Beaufort.
La Scala Beaufort è una codificazione internazionale e fornisce una descrizione empirica del vento basata sulle condizioni del mare. In base a queste condizioni e alla velocità dei venti essi vengono classificati in gradi di intensità.

Nello specifico un Grado Beaufort corrisponde alla velocità media del vento in 10 minuti.
Di seguito la Scala Beaufort con i relativi valori:
Grado 0 Calma Velocità sotto a 1 nodo (0-1,5 km/h circa)
Grado 1 Bava di vento Velocità 1-3 nodi (1,5-5 km/h circa )
Grado 2 Brezza leggera Velocità 4-6 nodi (6-11 km/h circa)
Grado 3 Brezza tesa Velocità 7-10 nodi (12-19 km/h circa)
Grado 4 Vento moderato Velocità 11-16 nodi ( 20-29 km/h circa)
Grado 5 Vento teso Velocità 17-21 nodi ( 30-39 km/h circa)
Grado 6 Vento fresco Velocità 22-27 nodi (40-50 km/h circa)
Grado 7 Vento forte Velocità 28-33 nodi ( 51 -61 km/h circa)
Grado 8 Burrasca Velocità 33-40 nodi ( 62-75 km/h circa)
Grado 9 Burrasca forte Velocità 41-47 nodi (75-87 km/h circa)
Grado 10 Tempesta Velocità 48-55 nodi ( 88-102 km/h circa)
Grado 11 Tempesta violenta Velocità 56-63 nodi ( 103-116 km/h circa)
Grado 12 Uragano Velocità 64 nodi (117-132 km/h circa)

Le bandiere pubblicitarie di Studio Stands sono realizzate tenendo conto delle necessità di resistenza che si presentano all’aperto.
Il fatto che una bandiera sia idonea all’impiego in esterno non vuol però dire che possa essere lasciata all’esterno in ogni condizione meteorologica.
Solo i pennoni si prestato ad essere lasciati perennemente all’aperto, in quanto ancorati direttamente al terreno e caratterizzati da apposito dimensionamento strutturale (certificato iso9001).
Una menzione a parte anche per i  nuovi modelli Bandiere Deluxe : grazie alla loro struttura interamente in alluminio pre-curvato sono infatti caratterizzate da una maggiore robustezza e resistenza al vento rispetto alle altre bandiere pubblicitarie. Le Bandiere Deluxe possono dunque resistere fino al Grado 6 della Scala Beaufort.

1 Response

  1. Pingback : Studio Stands I venti sono sempre più forti... gli espositori pubblicitari da esterno anche...

Leave a Reply