Buste per logistica: la comunicazione sul posto di lavoro


L’articolo di questa settimana riguarda la comunicazione all’interno di magazzini, uffici logistici, posti di lavoro. Le buste per logistica sono utilizzate per la classificazione, aiutano i lavoratori ad orientarsi nello svolgimento delle proprie mansioni. Un organizzazione precisa e l’etichettatura degli scaffali aumentano l’efficienza e il riconoscimento a colpo d’occhio di quel che si sta cercando.
Le buste per logistica con la dotazione di bande magnetiche sono progettate per l’utilizzo su scaffalature o pareti in metallo, fornendo una perfetta aderenza. I formati disponibili  sono l’A4 (verticale e orizzontale), l’A5 orizzontale, oppure i formati extra standard 100x38mm e 150x67mm.
Per questa tipologia esistono anche magneti al neodimio, estremamente potenti, perfetti per tutte le superfici metalliche, compresi tubi e contenitori per il trasporto. Queste buste sono adatte anche per l’uso esterno in quanto i documenti sono chiusi all’interno di una cover e quindi protetti da qualsiasi agente esterno.
Le buste per logistica con fascette di aggancio a freccia sono l’ideale per un’etichettatura permanente di grigliati, scaffali e contenitori di trasporto. Possono inoltre essere utilizzate in esterno grazie alla protezione.
Le buste per identificazione con filo metallico di aggancio sono progettate per l’impiego su gabbie, casse di legno, paretali e cartoni. Sono disponibili in formato A5 orizzontale e A4 (orizzontale e verticale); sono anch’esse adatte per l’uso esterno.
Uno dei nostri prodotti che può essere ricondotto a questa tipologia di comunicazione e a quella di sicurezza/pericolo è il Duraframe ed in particolare la sua linea Security. Questo porta documenti si differenzia dagli altri Duraframe per la cornice, formata da strisce bicolori, in gradi di catturare immediatamente l’attenzione. In questo modo tutti gli elementi di sicurezza, gli avvisi di pericolo, o le indicazioni di emergenza sono ben visibili da chiunque.

1 Response

Leave a Reply