Come allestire la vetrina di un negozio

Gli espositori pubblicitari offerti dal catalogo Studio Stands hanno dimostrato in più occasioni di poter essere impiegati in diversi luoghi ed installazioni. Esiste infatti una buona richiesta sul mercato anche per situazioni particolari come l’allestimento di una vetrina per un negozio.
La vetrina di un punto vendita, qualunque sia l’attività dello stesso, è la prima forma di comunicazione con il pubblico che viene utilizzata oltre ad un’eventuale insegna esterna. Nella comunicazione visiva la prima impressione è spesso quella che conta e che può far la differenza. Per questo motivo è necessario curare con particolare attenzione anche l’arredamento delle vetrine, per garantire un certo impatto visivo trasmettendo il giusto messaggio, evitando così di passare inosservati.
Allestimento con Backdrop Display

L’organizzazione dello spazio è fondamentale. Una soluzione ideale per dare risalto ai prodotti in mostra nella vetrina di un negozio è quella di introdurre un fondale grafico che isoli lo spazio della vetrina stessa ma che al tempo stesso rafforzi la brand identity per mezzo di grafica personalizzata, con il logo e i colori istituzionali o con una campagna pubblicitaria. Esempi di espositori che possono essere utilizzati a seconda dello spazio a disposizione sono Fondali Grafici Wall, Wave, Ruota e Flash Roll-Up.

I fondali grafici non vengono usati solo per far risaltare il brand ma aiutano inoltre a creare la giusta ambientazione nei casi in cui venga allestita in vetrina un’esposizione tematica per una linea di prodotti.

Banchetto pubblicitario Desk-D

Per mettere in risalto i prodotti in vetrina esiste la possibilità di accessoriare il fondale grafico stesso con mensole ed un sistema di illuminazione dedicato.

In alternativa all’applicazione di mensole i prodotti possono essere rialzati utilizzando dei banchetti espositivi, anch’essi personalizzabili con la grafica del cliente.

Cornice retroilluminata a sospensione

Per aumentare la visibilità della comunicazione nel contesto delle vetrine è possibile optare su soluzioni come espositori con illuminazione backlight a LED come ad esempio la soluzione Studio Stands Pannellux, installabile a parete o a sospensione. (inserito in vetrina si consiglia un’installazione a 50cm di distanza dal vetro per evitare dilatazioni dovute al calore dell’illuminazione).

In generale è consigliabile studiare anche un sistema di illuminazione dedicato all’interno della vetrina e non solo per gli espositori inseriti in essa.

Vetrofania in pvc adesivo

Completano la comunicazione visiva le vetrofanie, ovvero adesivi in pvc applicati direttamente sulla superficie della vetrina in modo da essere letti con chiarezza dall’osservatore esterno. Vengono generalmente utilizzate con il logo e il nome dell’azienda o per comunicare slogan pubblicitari e informazioni come occasioni e saldi.

Cornice magnetica portastampa

Un’altra soluzione particolare è quella di usare espositori come la cornice adesiva magnetica Duraframe che permette una facile sostituzione della stampa, per una comunicazione immediata.

Per vetrine che hanno come funzione principale la comunicazione di informazioni multiple e sempre diverse sono disponibili gli espositori multimessaggio, in vari modelli e formati, per un cambio grafica semplice ed immediato. Ad utilizzare questo tipo di soluzioni sono soprattutto realtà come le agenzie interinali, le agenzie di viaggi e le agenzie immobiliari, dove l’afflusso di nuove informazioni ed offerte è continuo e sempre in aggiornamento. Gli espositori multimessaggio permettono inoltre un certo risparmio in quanto per rinnovare la comunicazione  è sufficiente una ristampa senza sostituire l’intera struttura..
Multimessaggio a sospensione
Multimessaggio con retroilluminazione led
Multimessaggio vari formati

Leave a Reply