Come allestire stand pubblicitari per fiere espositive
In occasione di fiere ed esposizioni si rende necessario studiare nei particolari l’allestimento degli stand pubblicitari , a partire innanzitutto dall’organizzazione dello spazio espositivo e dall’impatto che esso avrà sul pubblico.
L’allestimento dipende ovviamente anche dalla location e dallo spazio disponibile. Per esposizioni outdoor si rende ad esempio necessaria l’implementazione di coperture come i Gazebo per riparare dal sole e da improvvise variazioni meteorologiche ( parliamo di Gazebo opportunamente attrezzati con zavorre per garantire la stabilità e la sicurezza della struttura). Le installazioni in fiere all’aperto o in saloni espositivi, dotati di ampi soffitti e aree calpestabili, possono inoltre prevedere soluzioni espositive dalle dimensioni davvero significative rispetto agli allestimenti nei punti vendita.
L’allestimento dipende ovviamente anche dalla location e dallo spazio disponibile. Per esposizioni outdoor si rende ad esempio necessaria l’implementazione di coperture come i Gazebo per riparare dal sole e da improvvise variazioni meteorologiche ( parliamo di Gazebo opportunamente attrezzati con zavorre per garantire la stabilità e la sicurezza della struttura). Le installazioni in fiere all’aperto o in saloni espositivi, dotati di ampi soffitti e aree calpestabili, possono inoltre prevedere soluzioni espositive dalle dimensioni davvero significative rispetto agli allestimenti nei punti vendita.
Tipologie di strutture per gli stand pubblicitari portatili:
Di seguito alcuni esempi delle soluzioni tecniche per l’allestimento degli stand fieristici grazie a stand pubblicitari portatili, con una breve descrizione delle metodologie di montaggio e dei materiali interessati. Maggiori informazioni e approfondimenti sul sito Studio Stands.
Strutture Pop-Up
Stand portatili caratterizzati da pareti con reticolare di alluminio richiudibile, in grado di occupare il minor spazio possibile per il trasporto e nel periodo di stand by tra un evento e l’altro. Le strutture Pop Up vengono definite anche “stand ad ombrello” in quanto si aprono e si chiudono con un semplice gesto, facilitando così il montaggio. Si tratta di strutture completamente rivestite da grafica tramite un’installazione di magneti. I Popup stand esistono anche in versione fabric, ovvero da personalizzare mediante stampe realizzate su tessuto.Strutture Textile Frame
Stand caratterizzati da una struttura a “cornice” autoportante in alluminio, rivestita da grafica stampata su tessuto elasticizzato. Si ottengono fondali grafici leggeri, robusti e stabili, con la possibilità di supportare anche eventuali accessori optional come tasche portadepliant , mensole, sostegni porta tv. I profili in alluminio possono essere tagliati a misura per creare soluzioni espositive personalizzate nei minimi dettagli. Geniale il sistema per applicare le grafiche, è sufficiente inserire il keder siliconico cucito sul perimetro delle stampe in un apposito binario. Quando la grafica stampata il telaio portante risulta completamente occultato.Tralicci Americana
Stand con una struttura a vista composta da tralicci in alluminio, detti “americana”. I diversi componenti sono disponibili in una grande varietà di misure, in questo modo è possibile studiare con modularità delle soluzioni mirate alle esigenze del cliente. E’ un allestimento che prevede maggior manodopera, peso e ingombro rispetto alle altre soluzioni qui presentate, tuttavia anche l’Americana può essere annoverata tra i sistemi di allestimento portatili.Strutture Twistlock
Stand in alluminio che si distingue per il design elegante in quanto rivestito interamente da grafica. Il montaggio di questo stand portatile è semplicissimo e non necessita di utensili, basta infatti bloccare i vari componenti in alluminio con il sistema twist & lock (gira e blocca).La tendenza è di abbinare stampe realizzate su pet light barrier, da preferire alle stampe su pannelli rigidi per la miglior trasportabilità.Wave Fabric Stand
Stand portatile dalla forma molto particolare. Anch’esso componibile in modo da facilitare il montaggio e sopratutto il trasporto. La struttura, composta da tubolari in alluminio, viene montata facilmente grazie al sistema ad incastro. Per completare l’espositore è sufficiente rivestirlo con l’apposita stampa su tessuto, che segue il telaio creando uno stand che risalta all’occhio e cattura l’attenzione.Wave è la famiglia di stand più recente, semplice ma innovativa al tempo stesso in quanto permette di spaziare tra appendimenti pubblicitari (circolari, quadrati o con tante altre forme), totem con stampa tessuto, fondali grafici, archi pubblicitari, banchetti promoter e tanto altro.
Abbinamento degli espositori agli stand pubblicitari portatili:
Come appena accennato esistono molteplici soluzioni tra cui scegliere, ognuna di queste può essere valorizzata con l’abbinamento di più espositori per creare uno spazio espositivo complesso che rappresenti e valorizzi appieno il brand. Uno stand fieristico può essere infatti semplicemente composto da un mix di displays, partendo da postazioni minimal Roll-Up più Banchetto fino ad allestimenti con alto grado di personalizzazione (nel formato e nel design).
Alcune soluzioni espositive ricorrenti sono anche:
–Fondali Grafici, essenziali per delimitare lo spazio espositivo. Aiutano a creare un’area raccolta, dedicata al brand, specialmente tramite l’affiancamento di più espositori. Sono disponibili molteplici soluzioni con forme e dimensioni variabili. Tra le novità del catalogo Studio Stands segnaliamo ad esempio la struttura ad Arco in alluminio rivestito di tessuto con stampa personalizzata, ideale per creare “ingressi” alle aree espositive o semplicemente per attirare l’attenzione sui prodotti esposti.
–Banchetti e Portadepliant sono espositori che non possono mancare nell’allestimento di uno stand fieristico. Utili per la distribuzione del materiale informativo. Nella maggior parte dei casi si tratta comunque di strutture che possono essere personalizzate con la grafica del cliente in modo da rafforzare l’immagine coordinata e la brand identity.
–Sedute, ideali per essere impiegate da hostess e promoter. Possono anche essere predisposte per il comfort di clienti e visitatori, specialmente se personalizzate con grafica.
–Pavimentazioni personalizzate per non lasciare nulla al caso e decorare integralmente l’area dell’esposizione. Tra le varie soluzioni vi sono i tappeti con grafica personalizzata e la moquette colorata per un arredo più semplice ed essenziale.
–Strutture Digital Signage che permettono l’integrazione del mondo digitale con la stampa grafica, introducendo potenzialmente il fattore interattivo. Grazie a questa tipologia di espositori è ancora più semplice rinnovare la propria comunicazione in quanto basta cambiare il contenuto digitale mostrato a monitor per ottenere una campagna promozionale completamente nuova in un attimo.
Illuminazione e optional:
È possibile pensare di implementare un adeguato sistema di illuminazione per aumentare la visibilità dello stand fieristico e dare maggior brillantezza e risalto ai colori della grafica stampata. Molti espositori Studio Stands sono pensati e forniti già con un proprio sistema di illuminazione, come ad esempio il Textile Frame Lux dotato di una retroilluminazione con sistema a Led.
Vi sono poi numerosi optional per personalizzare gli stand fieristici, come ad esempio tasche portadepliant da applicare a fondali grafici, mensole per l’esposizione dei prodotti e zavorre per garantire la stabilità delle strutture.
Caratteristiche tecniche degli stand pubblicitari portatili:
Data la natura degli stand fieristici è necessario che essi dispongano di alcune caratteristiche che ne facilitino il riutilizzo nel tempo:
-la maggior parte delle soluzioni espositive di Studio Stands vanta la possibilità di sostituire facilmente la stampa. In questo modo la struttura dell’espositore può essere riutilizzata nel tempo anche in occasione di fiere ed eventi diversi attuando un veloce rinnovo che richiede unicamente la stampa di nuovo materiale grafico da applicare alla struttura.
-gli espositori sono inoltre caratterizzati da una fase di montaggio molto semplice e veloce. I prodotti Studio Stands vengono spediti smontati e possono essere assemblati direttamente in loco in pochissimo tempo, una soluzione ideale per facilitare il trasporto e l’installazione in occasione di fiere ed esposizioni (disponibili anche borse per il trasporto degli espositori).
– attenzione anche alle certificazioni (es. resistenza al fuoco), è importante individuare stand pubblicitari e materiali di stampa di qualità e rispondenti alle norme richieste da centri fiera ed altri enti.