espositori pop up fondale grafico wall

Alcune curiosità relative agli espositori Pop Up …

Gli espositori Pop Up, più volte trattati in questo blog, sono noti per i vantaggi che li contraddistinguono durante la fase di allestimento e trasporto. Sono espositori pubblicitari conosciuti anche con la definizione di stand ad ombrello per il semplice gesto che ne contraddistingue l’apertura. Una volta smontati o per meglio dire “richiusi” occupano uno spazio ridotto e risultano particolarmente comodi da maneggiare e trasportare grazie a pratiche borse in dotazione (veri e propri trolley con il valore aggiunto di poter essere convertiti in accattivanti banchetti pubblicitari durante l’allestimento). Gli stand Pop Up possono essere personalizzati con diverse tipologie di stampa: stampe stoplight da applicare con calamite (fondale Wall) e stampe su tessuto elasticizzato (Pop Up Tessile) applicabili mediante velcro o keder in silicone.
A dispetto del loro stupefacente principio di funzionamento, la struttura degli espositori Pop Up è in realtà molto semplice, costituita da un reticolare di alluminio. Proprio questa conformazione minimale permette modifiche per soddisfare determinate necessità espositive:

CAMBIO FORMATO

Innanzitutto grazie alla modularità della struttura è possibile ridurre il formato di un fondale grafico pop up semplicemente eliminando colonne di moduli per passare ad esempio da un espositore Pop Up 4×3 moduli ad un 3×3 moduli. In questo modo è possibile impiegare il fondale già in proprio possesso anche per allestimenti in aree espositive più contenute.
Struttura Pop Up 4x3 moduli
Struttura Pop Up 3x3 moduli

CAMBIO FORMA


Un’ulteriore modifica che è possibile effettuare per i fondali grafici Wall consiste nel passaggio da un fondale grafico Pop Up dritto ad un modello curvo e viceversa.
La struttura degli espositori Pop Up Wall è infatti composta da moduli con un’apertura regolata da aste incrociate, realizzate in alluminio anodizzato. Spostando la posizione delle viti che uniscono le aste della struttura è possibile decentrare l’asse sul quale si muovono le stesse. Grazie a questa operazione la struttura del fondale grafico subisce quindi una curvatura complessiva ottenendo di fatto una nuova versione dell’espositore.
Dettaglio vite
Cambio forma

La versatilità degli espositori Pop Up apre la strada a diverse possibilità creative per il rinnovo della comunicazione pubblicitaria senza che sia necessario investire nell’acquisto di nuove strutture espositive.

Per maggiori informazioni sugli espositori Pop Up Studio Stands e su altri modelli di fondali grafici rimandiamo alla categoria dedicata: backdrop grafici

Leave a Reply