divisori plex per sedute

Eventi Mice: contro il coronavirus arrivano i divisori per sedute.


E’ mesi che, a causa di questa maledetta emergenza sanitaria, parliamo di distanziamento sociale e dell’utilità delle barriere anti droplet (ecco per esempio un post sul tema di qualche tempo fa – vai all’articolo).
Torniamo oggi sull’argomento per presentare una tipologia di barriere specifica: il divisorio pensato per le sedute.



Si tratta di un separatore per sedie che può trovare applicazione in numerose situazioni ma che su tutte risulta ideale per “l’industria delle riunioni” ovvero il contesto MICE.
MICE infatti è l’acronimo di meetings, incentives, conferences, exhibitions; tradotto: eventi, conferenze, incontri e fiere.
Stiamo parlando di uno dei settori più colpiti, sul piano economico, dall’avvento della pandemia vista l’impossibilità di conciliare grandi gruppi di persone con le limitazioni imposte dai protocolli di sicurezza.
In questo preciso ambito la soluzione tra l’altro non può essere neanche quella di ridurre il numero degli utenti “sparpagliando” le sedute in modo rarefatto negli auditorium; infatti (oltre a non essere economicamente sostenibile) questa operazione andrebbe in conflitto con l’obbligo di disporre le sedie in file rigide, collegate fisicamente con elementi in grado unire le sedute in un’unica struttura solidale.

Ecco quindi il ruolo determinante del divisorio per sedute o separatore per sedie nell’offrire la possibilità di una capienza al 100% nelle sale seppur in assenza delle distanze minime tra sedia e sedia. I posti sono sì ravvicinati ma separati tra loro fisicamente da barriere in plexiglas trasparente per impedire il contagio tramite droplet (senza però alterare le vie di uscita in caso di evacuazioni di emergenza). Il fissaggio di questi schermi protettivi alle sedie avviene mediante un apposito gancio brevettato che con un sistema a “morsa” regolabile (da 110 a 150 mm) risulta applicabile in maniera universale su numerosissimi tipi di sedia. Le barriere in plexiglass misurano 480×900 mm ma su richiesta possiamo personalizzare forme e formati (alcuni clienti invece del plexiglas trasparente ci hanno commissionato pannelli stampati da interporre tra le sedute).



Numerose le realtà che potranno beneficiarne, come ad esempio: centri congressi, studi televisivi, hotel, auditorium, aule, sale riunioni, centri di formazione, settore MICE, …

Contattateci per un preventivo mirato!

Richiedi la tua quotazione personalizzata

Sul nostro sito internet si trovano anche altri tipi di anti droplet come barriere da banco, separè da pavimento, schermi sospesi dal soffitto, pareti personalizzate, …

Vai alla categoria Barriere e Separé



Separatori in plexiglas nello studio televisivo del Maurizio Costanzo Show

Leave a Reply