Espositori per musei

Ecco i 7 espositori per musei e mostre più gettonati

Mostre e musei utilizzano una grande varietà di soluzioni per promuovere le proprie esposizioni permanenti e temporanee sia in interno che all’aperto. Un altro importante obiettivo delle soluzioni espositive utilizzate negli spazi museali è la divulgazione di informazioni culturali e direzionali al pubblico. Vediamo in questo articolo 7 espositori per musei che ci vengono richiesti con maggiore frequenza:
Stampa grande formato
La comunicazione outdoor di mostre ed eventi culturali viene generalmente affidata alla stampa di grande formato che può essere realizzata su diversi supporti di stampa a seconda delle modalità d’installazione.

Le stampe maxi-formato più diffuse sono senza dubbio gli striscioni pubblicitari in pvc banner, mesh o TNT, confezionati con bordatura perimetrale, occhielli oppure asole. Sono frequenti anche le installazioni di banner display a bandiera su palo o pareti.


Bandiere pubblicitarie

Presso l’ingresso dei musei non è raro trovare bandiere pubblicitarie autoportanti in diversi modelli (triangolari, rettangolari, forma a goccia, vela, pinna, …). Oltre alla varietà di forme e misure disponibili, altri vantaggi delle bandiere personalizzate portatili sono il facile allestimento, il trasporto agevole e la possibilità di sostituire la stampa ogni volta che si rende necessario rinnovarne la grafica. Le bandiere pubblicitarie possono essere inoltre abbinate a vari piedistalli e zavorre optional.
Vediamo ad esempio due bandiere Eolo Big con stampa in sublimazione a caldo su tessuto poliestere nautico. Le bandiere in questione sono state scelte per il grande impatto visivo all’aperto dato dalla stampa di grande formato. Sono state installate per pubblicizzare l’esposizione “Mostrarsi ad Arte” tenutasi nel comune di Sarezzo (BS).
Vengono utilizzate tuttavia anche bandiere dai formati più contenuti, come questa bandiera Vela con piedistallo metallico quadrato, utilizzata dall’associazione Viaggi nel Tempo di Milano per promuovere la mostra “Antichità: L’età Ellenica”.

In alternativa alle bandiere portatili sono disponibili anche pennoni portabandiera per stendardi personalizzati. Per facilitare il cambio stampa in questi casi è consigliabile utilizzare il braccio rotante portabandiera issabile disponibile come optional.
Colonnine con corda o tendinastro
Le colonnine di delimitazione con corda sono fondamentali per delimitare spazi riservati al personale oltre che gestire l’ingresso del pubblico e le code presso le biglietterie di mostre ed esposizioni. Esistono diversi modelli con piantane in metallo o acciaio e varie finiture. Per una maggiore customizzazione le colonnine tendinastro possono prevedere anche nastri con stampa personalizzata e attacchi a parete.
Banchetti pubblicitari
Tra gli espositori per musei possiamo trovare anche i banchetti pubblicitari portatili, particolarmente indicati per allestire velocemente piccoli infopoint per l’assistenza del visitatore e la distribuzione di materiale informativo (volantini, depliant, brochure, …). I modelli acquistabili sull’e-commerce di Studio Stands sono numerosi con diverse caratteristiche per soddisfare ogni esigenza comunicativa: desk retroilluminati, banchetti con stampa su tessuto, desk con crowner personalizzati, banchetti cartonati con stampa integrale, desk con portadepliant, etc.
Portadepliant
Gli espositori portadepliant vengono generalmente collocati vicino alle biglietterie o all’ingresso delle sale espositive.

I portadepliant da banco e da pavimento sono disponibili in diversi modelli con strutture in metallo, plexiglass, cartone personalizzato, etc. Tutti i modelli sono portatili, facili da montare e trasportare.


Pannelli rigidi personalizzati
I pannelli rigidi con stampa personalizzata sono senza dubbio tra i principali espositori per musei in termini di richieste ed efficacia comunicativa. Vantano infatti un’ampia gamma di supporti (forex, alluminio, smart-x, polionda, foam, etc) nonché varie modalità di allestimento: installazione a parete, supporto tramite piedistalli, piantane DNA per espositori, etc.
Espositori DNA
Piedistallo Jolly
Un esempio concreto è questa installazione di espositori DNA con piantane e pannelli rigidi personalizzati, allestiti presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa (Museo Sigismondo Castromediano) di Lecce.
Nell’altra immagine è presente invece un pannello rigido utilizzato all’aperto, sostenuto da un piedistallo modello Jolly, utilizzato per promuovere il patrimonio culturale a Venezia.
Totem
I totem sono perfetti per divulgare messaggi informativi e pubblicitari all’esterno dei musei. Le strutture possono avere diversi formati e personalizzazioni su materiali come dbond, forex, plexiglass opalino per la retroilluminazione, etc.

Un modello particolarmente apprezzato per contesti culturali è il Totem in acciaio Cor-Ten, materiale che oltre ad essere inattaccabile dagli agenti atmosferici è caratterizzato da un tipico color “ruggine” dovuto all’ossidazione naturale. Il suo stile vintage ma allo stesso tempo innovativo è ideale per mostre e musei che ospitano esposizioni di arte classica e antica.


Per ulteriori espositori per musei e mostre rimandiamo alla pagina dedicata sull’e-commerce: Allestimenti musei 

Leave a Reply