L’Arte di diventare Irresistibili
Nel numero di giugno della rivista WIDE si parla di: Totem, espositori, desk personalizzati e isole promozionali… una soluzione per ogni esigenza!
Pressoché infinite sono le possibilità di decorazione con elementi mobili, adatti per promozioni temporanee ma non solo: dalla bandiera che mette in evidenza magari un corner o uno scaffale all’espositore complesso in materiale durevole che diventa un vero e proprio pezzo d’arredamento. E anche in questo caso si può avere una stampa roll, per superfici come le pellicole di rivestimento o i tessuti, oppure flat, per i supporti rigidi quali il cartone Re-board (molto apprezzato per la sua resistenza ed ecologicità), il forex, il legno, il PVC ecc…
In questo campo ci sono due possibilità: studiare un modello di espositore, totem, desk o quant’altro apposito, oppure personalizzare con la propria grafica uno dei tanti modelli standard che i fornitori, in genere stampatori-cartotecnici di specifica esperienza nel settore, hanno in catalogo.
É il modello seguito da Studio Stands: tramite il sito e-commerce dello stampatore è possibile scegliere il prodotto, avere un preventivo, caricare la grafica sui tracciati forniti e far recapitare il tutto direttamente nella destinazione finale.
Un’alternativa è l’acquisto di stand, isole promozionali, desk e simili con uno scheletro durevole al quale possono essere applicati elementi decorativi mobili e sostituibili in materiali più deperibili. Tra le novità del mercato per la decorazione del punto vendita (ma anche di uffici, sedi aziendali, studi professionali ecc.), i fotoquadri componibili proposti da ArtPrinting: una soluzione che permette di suddividere l’immagine riproducendola su diversi supporti, di differenti forme e dimensioni, affrancabili tra loro come un mosaico. Realizzati su pannelli effetto canvas, in Kapatex o Kapaplast, sono stampabili anche sul profilo e disponibili in diverse dimensioni, dal singolo 20x20cm alla composizione 173x100cm.
La stampa, con tecnologia Durst P10, garantisce un’altissima definizione, dettagli estremamente nitidi e morbide sfumature di colore.
Molto apprezzati sono i roll-up, teli stampati e avvolti, contenuti in un supporto protettivo dai quali possono essere srotolati e stesi appendendoli.
Per gli espositori destinati a una breve durata uno dei problemi sempre più sentiti è quello dello smaltimento: è oggi disponibile un nuovo materiale, ecoFLAT, con superficie liscia, resa cromatica perfetta sul retro grigio, e un esclusivo sistema EasyTension che garantisce la tensione della grafica ottimale. Quello delle stampe in tessuto, in particolare poliestere, è un settore in crescita, che però ha delle esigenze particolari; la grafica riprodotta deve potersi vedere su entrambi i lati, il che richiede che l’inchiostro non si “appoggi” sulla superficie, ma vi penetri completamente fino a colorare anche il retro del supporto.
L.C.