Textile Frame: basta un dito… e l’allestimento prende forma!
Materiale
Textile Frame è un sistema di allestimento per grafiche stampate su tessuto.Il telaio espositivo si ottiene assemblando profili di alluminio dotati di appositi binari adibiti a ospitare e tesare alla perfezione le vostre stampe.
Le cornici Textile Frame si caratterizzano per il design elegante ed essenziale: profondità minima* e stampa “total body”.
* 2 cm per la versione non luminosa SLIM / 3 cm per la versione retroilluminata LUX
Stampa su tessuto
La stampa va prodotta su supporto tessile, con del gommino in silicone/pvc (keder) cucito sul perimetro. Questo gommino va premuto nei quattro lati del telaio, all’interno dei binari, lungo i profili textile frame fino a tesare perfettamente la grafica (come per il rivestimento di un tamburo).
La facilità di cambio stampa è massima, non servono attrezzi…. basta un dito! Questo aspetto rende ideali i sistemi Textile Frame in situazioni dove la grafica va aggiornata di frequente, contenendo tempi, costi e senza dover ricorrere a personale specializzato.
Retroilluminazione
Su di una pannellatura di fondo, si distribuiscono i moduli led, in grado di illuminare omogeneamente la grafica.
I led con luce potente e di qualità valorizzano l’immagine stampata, offrendo altresì risparmio energetico, lunga vita di funzionamento e sicurezza.
L’alimentazione è prevista con l’allaccio alla normale rete elettrica, in dotazione viene fornito l’alimentatore con relativo cavo (si colloca esternamente alla cornice).
Libertà di formato
Oltre ai formati standard configurati nello shop on line è possibile eseguire realizzazioni ad hoc, senza limiti di formato.Contattare il nostro ufficio commerciale per preventivare realizzazioni su misura.
Molteplici applicazioni
Con lo stesso sistema espositivo, oltre alle cornici a muro, è possibile ottenere altri allestimenti in tessuto come: fondali grafici, totem autoportanti, pareti attrezzate, stand portatili, velette appese, lightbox dinamici, rivestimenti facciate interne /esterne, rivestimenti di intere pareti e soffitti, pareti fonoassorbenti e fonoisolanti, …Optional
Diversi sono gli optional abbinabili a diverse soluzioni Textile Frame: basi per strutture autoportanti, mensole/ripiani, cavi per appendimenti a sospensione, tasche porta depliant, porta tablet/porta tv, illuminazione tangenziale/illuminazione dinamica, magnetismo, etc.Contesti di utilizzo
I sistemi textile frame vengono particolarmente impiegati nel settore pubblicitario per la versatilità di soluzioni espositive offerte e per la comodità del rinnovo delle grafiche. Centri commerciali, concessionarie, aeroporti, stazioni, musei, fiere, … sono solo alcuni degli scenari in cui il sistema di tensionamento Textile Frame ha preso piede con i suoi visual, piccoli o grandi che siano.Anche il mondo retail è particolarmente ricettivo: pareti e soffitti luminosi, fondali vetrina, cornici visual, corner promozionali, totem, …
La sobria bellezza dei Textile frame rende questi allestimenti in tessuto adatti ad ogni ambiente e contesto. I textile frame arredano e comunicano, sempre più spesso l’architettura d’interni li sceglie per uffici, sale riunioni e showroom. Abbinati a soggetti decorativi anziché commerciali diventano un apprezzato complemento d’arredo anche in ambito domestico, qualunque spazio della casa può essere così personalizzato, limitandosi a semplici cornici o ricoprendo interamente pareti o soffitti.
Servizi accessori
– Confezione stampe: nel nostro laboratorio interno utilizziamo macchinari professionali all’avanguardia per la cucitura del keder in modo da offrire agli addetti ai lavori del settore stampa la confezione, conto terzi, di teli destinati a impianti pubblicitari e allestimenti textile frame.– Allestimenti: per gli allestimenti più elaborati (es. interi stand portatili o rivestimenti di stanze e di grandi superfici) valutiamo forniture “chiavi in mano” con installazione compresa.
Per informazioni: www.studiostands.it