FAQ espositori portatili - prodotti

F.A.Q: Le richieste più ricorrenti di chi acquista espositori portatili (parte 2 – prodotti)


Prosegue l’elenco delle domande più comuni rivolteci quotidianamente da chi acquista espositori portatili. Nella prima parte abbiamo visto tematiche legate alle condizioni di fornitura, vendita, noleggio, tempi di consegna, etc. In questa seconda parte ci concentriamo sulle F.A.Q. dedicate nello specifico alle soluzioni espositive: modalità di allestimento, materiali, cambio stampa e altre tematiche.

La custodia dei Pop Up può essere un banchetto?
La custodia dei fondali grafici Pop-Up (sia versione magnetica Wall che versione con stampe in tessuto Pop-up tessile) nasce esclusivamente come borsa con ruote per contenere e trasportare la struttura e la stampa dell’espositore.
Sono però disponibili sul sito Studio Stands diverse soluzioni per desk pubblicitari. Tra i banchetti è presente anche il Desk Trolley che è appunto un trolley convertibile in banchetto grazie all’aggiunta del top in legno e alla possibilità di applicare una stampa digitale personalizzata.

Posso cambiare la stampa di un Roll-Up precedentemente acquistato?

In linea di massima il rinnovo delle grafiche è una possibilità presente per tutti i nostri espositori, Roll-Up compresi.
Per farlo consigliamo di seguire il video tutorial sul canale YouTube di Studio Stands (nella descrizione del video troverete anche le istruzioni per iscritto: video tutorial).

Qual è il formato massimo dei pannelli da abbinare ai vostri piedistalli?
Non è una domanda a cui è possibile rispondere in maniera univoca. Dipende dal pannello che viene abbinato (consistenza, leggerezza, rigidità, …) e dalle possibili sollecitazioni previste nel contesto dell’installazione.
Riportiamo alcune indicazioni di massima:
Piedino:
Spessore pannelli 5mm (o superiore), consigliamo di utilizzare lastre leggere con dimensioni contenute (es. cm 70×100). Se il formato della grafica aumenta orientarsi su spessori lastra maggiori e affiancare più piedistalli.
Nerone:
Spessore pannelli fino a 10mm, la misura massima dipende dal materiale del pannello ma esiste la possibilità di affiancare più piedistalli per sostenere pannelli dalle dimensioni importanti. Consigliamo di evitare materiali troppo flessibili che potrebbero curvarsi essendo sostenuti solo alla base (es.: lo SmartX è da preferire al Forex…).
Basic:
Spessore pannelli 10mm, consigliamo l’impiego di pannelli sandwich leggeri con dimensioni non eccessive (es. cm 100x140h, 50x150h, …).
Jolly:
Spessore pannelli fino a 20mm, i formati massimi dipendono dal tipo di materiale scelto ma grazie alla forma anti-ribaltamento del piedistallo Jolly può sostenere anche stampe di grandi dimensioni (es. cm 100x200h). Affiancando più piedistalli è possibile sostenere grandi formati. Come per il piedistallo Nerone consigliamo di non utilizzare materiali troppo flessibili (preferire per es. alluminio composito (Dbond), SmartX o polionda al Forex).

Come si appendono le Lavagne Black Board?

Le Lavagne Black Board, versione da parete, grazie alla loro leggerezza possono essere appese in svariati modi. È anche possibile chiederci la realizzazione di fori oppure optare per la fornitura di distanziali. In alternativa il cliente può ricorrere a sistemi immediati come biadesivo, chiodini, etc.

Le lavagne sono in ardesia? Si possono utilizzare i gessetti per scrivere sulle lavagne?
Le Lavagne Black Board sono realizzate in materiale plastico nero che visivamente ricorda l’ardesia ma non sono in pietra (con conseguente economicità e leggerezza).
Consigliamo di scrivere su queste lavagne utilizzando gli appositi pennarelli in gesso liquido, acquistabili anche sul nostro e-commerce. È possibile scrivere anche con i tradizionali gessetti, tuttavia consigliamo di non esercitare pressione per evitare il rischio di rigare / incidere la lavagna.


Effettuate voi l’installazione dei Totem?

Grazie all’e-commerce Studio Stands ha clienti in tutta Italia e all’estero, per questo motivo l’installazione dei totem e degli altri espositori portatili viene delegata direttamente al cliente (per motivi di vicinanza può essere eseguita da nostri operatori solo in zona Brescia e provincia).
Va detto che i Totem pubblicitari di Studio Stands sono pensati e realizzati proprio per essere assemblati facilmente anche dai non addetti ai lavori. I nostri espositori totemici vengono consegnati con istruzioni per una corretta e sicura posa in opera. Sono inoltre disponibili video tutorial che illustrano i passaggi per l’allestimento.

I totem possono essere utilizzati all’aperto?

I nostri Totem sono ideali sia per installazioni indoor che outdoor. Per una maggiore stabilità i totem sono predisposti con fori per essere fissati a terra o possono anche essere contrappesati con zavorre (es. sacchi di sabbia da inserire nel vano interno del totem).

I totem hanno le ruote?
I nostri modelli standard vengono messi a disposizione senza ruote. Sono tuttavia disponibili sull’e-commerce kit ruote compatibili con Totem, Totem Cor-Ten, totem luminosi, totem trifacciali Tris, Tower, Out e Totem Flat.


Le bandiere pubblicitarie sono bifacciali?
La stampa delle bandiere non è propriamente bifacciale. Le bandiere pubblicitarie e istituzionali vengono realizzate su tessuto poliestere nautico stampato in sublimazione a caldo. Questo metodo di stampa su tessuto permette di ottenere un “trapasso” prossimo al 100% sul lato opposto alla stampa. In questo modo mentre su un lato la bandiera sarà decorata con la vostra grafica, l’altro lato presenterà l’immagine specchiata.

Su richiesta possiamo realizzare anche bandiere bifacciali, che prevedono l’inserimento di tessuto blockout tra due stampe per impedire all’immagine di essere visibile sul lato opposto.


Quant’è la durata delle bandiere?
La durata della stampa e l’integrità del materiale delle bandiere pubblicitarie e istituzionali sono variabili e dipendono in particolare dalle condizioni in cui vengono esposte. Una bandiera esposta perennemente all’aperto e soggetta a salsedine, raggi UV, inquinamento e condizioni meteorologiche avverse avrà ovviamente una durata inferiore rispetto a una bandiera collocata in un ambiente meno “tormentato”. Per aumentare la longevità delle bandiere è importante ricorrere a tessuto (nautico) di qualità e ad una sapiente confezione sartoriale di rinforzo.

Quale bandiera scegliere?
La scelta è a discrezione del cliente in base a forma e formato desiderato, va inoltre considerato il campo d’impiego a cui viene destinata la bandiera.
Studio Stands mette a disposizione una ricca gamma di bandiere disponibili in molteplici forme e dimensioni (rettangolari, triangolari, goccia e vela), è inoltre possibile scegliere tra aste portabandiera interamente in metallo (alluminio), in vetroresina, nel mix metallo – vetroresina.
Per esposizioni perenni all’aperto bisogna orientarsi su pennoni portabandiera.

Fornite anche monitor, hardware e software per gli espositori digital signage?
Studio Stands non si occupa di monitor, hardware e software ma fornisce unicamente totem pensati per il supporto di dispositivi digitali. È possibile preventivare la modifica di tali strutture in base all’esigenze dei clienti.

Gonfiabili: come si fa a gonfiarli? In che senso non serve motore?
I Gonfiabili pubblicitari di nuova generazione possono essere gonfiati in pochi minuti utilizzando soffiatori elettrici o manuali acquistabili sull’e-commerce. Non è necessario un motore per mantenerli gonfiati durante la loro esposizione in quanto sono dotate di camera d’aria (sistema ad “aria prigioniera”), a vantaggio della loro praticità di impiego.
Totem Gonfiabile
Arco Gonfiabile
Gazebo Gonfiabile

Qual è la portata dei banchetti?
I banchetti Studio Stands sono realizzati in materiali leggeri ma allo stesso tempo robusti. Come indicato nelle rispettive pagine prodotto molti modelli non hanno problemi di portata in quanto ci si può addirittura sedere sopra!

Posso prendere un espositore e abbinarlo a più kit di stampa?
Si, per molti espositori c’è la possibilità di acquistare strutture e stampe separatamente in quanto diverse soluzioni espositive permettono una facile sostituzione della stampa per un continuo rinnovo del messaggio pubblicitario (è il caso per esempio della linea soft signage Wave dove le strutture in alluminio vengono rivestite con stampa su tessuto facilmente intercambiabile, semplicemente da calzare).

Che personalizzazioni sono possibili per i gazebo?
I gazebo richiudibili Studio Stands possono essere personalizzati integralmente o parzialmente. La personalizzazione integrale prevede tetti e mantovane completamente stampati mentre la decorazione parziale consiste nell’applicazione di “toppe” stampate in alcune zone, il caso più ricorrente è la decorazione delle mantovane.
Sono inoltre disponibili come optional pareti interamente decorabili (pareti intere, mezze pareti, pareti con finestre e/o porte).

I gazebo gonfiabili permettono anch’essi una decorazione integrale del tetto con possibilità di stampare pareti optional.


Quale fondale scegliere?
Studio Stands propone a catalogo una ricca gamma di fondali grafici.
Il cliente può scegliere dunque tra questi espositori portatili il modello che più si addice alla location e alle sue esigenze: fondali telescopici Quinta, pratici Roll-Up formato Maxi, backdrop pop-up Wall, fondali con stampa su tessuto (Wave, Ruota, PopUp Tessile, Textile Frame), etc.
Nella scelta del backdrop più adatto oltre a valutare l’aspetto economico (esistono infatti varie fasce di prezzo) è bene considerare anche l’ingombro dei fondali richiusi (dettaglio decisivo per chi ha esigenza di un comodo trasporto).

Come effettuare un preventivo online per l’espositore Multimessaggio? 
L’espositore Multimessaggio può essere configurato in libertà dal cliente, non sono previsti kit standard. È disponibile, sulla pagina prodotto, un video tutorial che mostra passo per passo una configurazione esempio (video tutorial). Per dubbi, informazioni o configurazioni particolari potete contattare il nostro ufficio commerciale.

Il Totem Cor-Ten è arrugginito?

No, l’acciaio corten con cui è realizzato questo totem è caratterizzato da un peculiare color ruggine dovuto a un’ossidazione naturale che non si protrae nel tempo. L’ossidazione naturale del corten fornisce una patina protettiva che rende il totem altamente resistente agli agenti atmosferici ed esente da manutenzioni.
Per approfondimenti e ulteriori quesiti su espositori portatili e condizioni di fornitura vi invitiamo a consultare la sezione F.A.Q. dell’e-commerce o contattare il nostro ufficio commerciale.

2 Responses

  1. STEFANIA - PINOSA SRL

    Buongiorno, chiedo un contatto per avere informazioni in merito a pennoni telecopici per fiere con bandiera.

    1. Riccardo Gnani

      Buongiorno,
      riceverà a breve un riscontro privato dal nostro reparto commerciale.
      Cordiali Saluti

Leave a Reply