Confezione stampe: il ruolo chiave del finishing post stampa per pvc e tessuti
La qualità della stampa su materiali flessibili come tessuti e PVC banner dipende certamente dalla tecnologia e dai supporti impiegati. Anche un curato finishing post stampa contribuisce però a un migliore risultato finale.
Per convertire le stampe maxi formato (pvc banner, mesh, tessuti, backlight, etc.) in allestimenti e stand portatili chiavi in mano si ricorre all’unione di manodopera professionale e specifici macchinari. Le tipologie di confezioni per la finitura post stampa sono molteplici e variano in base alla destinazione d’uso delle stampe stesse.
Parlando di confezione stampe saltano subito alla mente, per esempio, le bandiere pubblicitarie. Stampate su tessuto poliestere nautico, le bandiere possono infatti essere soggette a diverse lavorazioni di confezione: cuciture di rinforzo, bordature perimetrali, cucitura di cordini, applicazione moschettoni, occhiellatura, confezione di asole per aste portabandiera, …. Va ricordato che le operazioni di finishing post stampa eseguite da personale specializzato mediante macchine da cucire professionali contribuiscono a migliorare la robustezza e la durata delle bandiere in location outdoor.
Anche i sempre più affermati espositori soft signage con fodera in tessuto elastico personalizzato (backdrop grafici, banchetti, gonfiabili, appendimenti a soffitto, totem, etc.) prevedono grafiche confezionate come abiti su misura, con un corretto tensionamento delle stampe una volta calzate sui telai degli espositori.
Sempre a livello di confezione va segnalata inoltre una delle più recenti tendenze nel mondo della visual communication e degli espositori pubblicitari: l’applicazione del keder, ovvero la cucitura di profili in pvc o silicone, sui perimetri delle stampe in modo da inserirle facilmente in appositi telai – guide. La confezione con keder oltre a garantire una facile installazione permette di sostituire velocemente la grafica stampata. Questa finitura è molto diffusa per stand portatili textile frame, cornici espositive, light boxes di grande formato. Basta recarsi in aeroporti o centri commerciali per riscontrare quanto questa soluzione si stia diffondendo, spesso integrata anche da sistemi di retroilluminazione per un maggiore impatto visivo.
Resta sempre attuale anche la confezione delle stampe su PVC per striscioni pubblicitari: bordature perimetrali di rinforzo, applicazione keder, termosaldatura, applicazione nastri finestrati in polipropilene, giunzioni, asole, etc.
Per maggiori informazioni sui servizi di confezione Studio Stands (anche conto terzi) invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito: finishing