LA LEADERSHIP DEI FONDALI GRAFICI: PRIMEGGIANO I BACKDROP WAVE
Questa leadership tra i fondali grafici è confermata anche a livello internazionale, come si giustifica questo successo di vendite di questi Tube Tension Fabric Wall?
- – Struttura essenziale ma estremante funzionale: dei semplici tubi in alluminio, leggeri e poco ingombranti, facili da allestire e trasportare nella borsa in dotazione.
– Manutenzione nulla, dovuta proprio alla semplicità costruttiva di questi backdrop, priva di meccanismi e parti delicate…
– Customizzazione: un altro dei vantaggi di lavorare con un telaio auportante semplice è quello di riuscire a intervenire con modifiche volte a personalizzarne il formato: con tagli ad hoc o prolunghe.
– Montaggio semplificato: componenti semplicemente ad incastro tra loro, senza attrezzi e con sequenza di montaggio intuitiva, guidata dalla etichette numerate predisposte sui vari pezzi. Anche la vestizione della grafica è elementare: la stampa viene confezionata a “calza” e si infila agevolmente sull’espositore, grazie anche all’elasticità propria del tessuto impiegato.
– Design minimal & cool: sono fondali che si adattano ad ogni contesto grazie alla loro eleganza, fatta di un aspetto minimale, ingombri contenuti, dettagli originali, forme sinuose e rivestimento integrale della grafica (telaio non a vista).
– Estetica innovativa: angoli arrotondati, stondature, fattezze originali, tensionamento perfetto della grafica, tessuti raffinati… rendono accattivanti questi textile display e meno inflazionati rispetto ai tradizionali banner display.
– Stampa tessuto: il successo di queste soluzioni espositive è dovuto in primo luogo proprio ai vantaggi che porta con sé la stampa su tessuto e l’evoluzione vissuta dai processi di sublimazione nel digitale. Si impiegano appositi tessuti poliestere, con una percentuale di elastan, per vestire perfettamente la parete, senza pieghe e inestetismi. Si tratta di materiali innovativi, di qualità, ecologici, leggeri, lavorabili, in grado di rivestire ogni forma, senza limiti di dimensioni, …
– Cambio stampa: come detto la stampa viene confezionata a “calza”, si determina cioè una fodera attillata da chiudere con una cerniera zip. Questa tecnica oltre a garantire il miglior risultato di tensionamento per la grafica permette agevoli cambi stampa nelle occasioni in cui si desidera rinnovare la propria comunicazione, riducendo questa operazione ad un basilare “cambio abito”.
– Noleggio: la caratteristica sopra citata dell’agevole cambio stampa risulta vincente anche per tutti quegli operatori che si occupano di allestimenti ed eventi, con la possibilità di riutilizzare queste pareti in modo estremamente comodo e veloce, sostituendo semplicemente la stampa.
– Accessori: le pareti Wave possono essere arricchite da optional quali faretti, mensole, tasche portadepliant, porta tablet ed altri complementi.
– Assortimento forme e formati: pareti dritte e curve, con misure variabili in altezza e in larghezza.
– Flessibilità di impiego: singoli o concatenati gli espositori Wave permettono di ottenere fondali grafici, stand portatili, corner promozionali, pareti divisorie e molto altro.
– Costi: ottimo rapporto qualità prezzo, con quotazioni più competitive rispetto ad altri fondali.
– Eco friendly: il mix alluminio – tessuto (stampato con inchiostri a base acqua) è un’ottima scelta anche da un punto di vista ecologico.