Gazebo impermeabili che non temono la pioggia

Gli eventi outdoor vengono pianificati principalmente durante la bella stagione, condizioni meteorologiche favorevoli sono un alleato molto importante per la buona riuscita della manifestazione. Non c’è però programmazione che tenga, il maltempo è una variabile che in talune situazioni va messa in conto.

Eventi all’aperto e meteo richiamano il ruolo importante giocato dai gazebo, protagonisti in questi contesti sono i gazebo richiudibili ovvero quelli facili da allestire e trasportare.

In una bella giornata la presenza di un gazebo di questo tipo identifica un’efficace postazione per proteggersi da sole e calura oltre che per garantirsi la massima visibilità, specie se parliamo di un gazebo personalizzato.

Le performance del gazebo diventano però ancor più importanti in caso di condizioni avverse. E’ sotto la pioggia che è possibile distinguere un gazebo pieghevole di qualità da un modello eccessivamente economico come quello spesso proposto per esempio dai negozi di bricolage o in molti shop on line.
Per non trovarsi ad avere a che fare con un “colabrodo” è bene puntare su gazebo richiudibili caratterizzati, oltre che da strutture robuste (telai), da coperture adeguate (tetti).

Queste alcune caratteristiche chiave:

  • Il tessuto deve essere impermeabile (idrorepellente alla lunga può non bastare… se le precipitazioni sono intense l’acqua finisce con entrare)
  • Sapiente confezione sartoriale con rinforzi, cuciture e fili di qualità per evitare di avere “punti deboli” e quindi infiltrazioni
  • Tetto ben tensionato per evitare ristagni e depositi d’acqua sulla copertura
  • Pioggia ma non solo: importante non dimenticare anche la resistenza nei confronti di vento e raggi Uv


Gazebo sotto il sole



Eventi e maltempo


Gazebo sotto la pioggia


Gazebo impermeabile
Molto interessante in proposito anche questo post che illustra le fasi di confezione sartoriale di un tetto per gazebo pieghevole: taglio – cucitura – bordatura – applicazione accessori – prova finale.
Commercialmente c’è chi “gioca” sul concetto di idrorepellenza associandolo a quello di impermeabilità… Per provare a valorizzare prodotti di scarsa qualità.
E’ bene sapere che si tratta di una caratteristica assolutamente misurabile. L’esperimento della colonna idrostatica aiuta a capirlo meglio:
Esiste in proposito anche una norma europea UNI EN 343:2019 che esprime questo concetto in fatto resistenza alla penetrazione dell’acqua e alla sua evaporazione.

Non perdere l’articolo sulle diverse tipologie di gazebo richiudibile.

Leave a Reply