Gazebo pubblicitari: un tetto sui cui comunicare…
Tra i grandi protagonisti degli eventi outdoor ci sono i gazebo pubblicitari, tensostrutture portatili in grado di assolvere la necessità di avere una copertura “sopra la testa”, facendo al tempo stesso comunicazione visiva.
Sagre, mercati, eventi, stand per team sportivi, fiere e manifestazioni all’aperto sono solo alcune delle situazioni dove è possibile imbattersi nei gazebo pubblicitari.
I gazebo migliori prevedono strutture pieghevoli in alluminio (sono ormai in disuso i telai in ferro per il loro peso eccessivo oltre che per la possibile formazione di ruggine), sono dotati di sistemi automatici per permettere aperture – chiusure immediate.
In commercio esistono soluzioni per ogni fascia di prezzo: dai modelli estremamente economici (tipici per lo più di portali web generalisti ed ipermercati) fino alle versioni extralusso (da destinare ad esempio per catering o per allestire chioschi semipermanenti).
Orientarsi in questa pluralità di proposte può non essere semplice soprattutto negli acquisti on line, il consiglio è di optare per aziende specializzate che mostrino i dettagli del prodotto in modo da capire alcune peculiarità; sono aspetti non trascurabili per esempio lo spessore del telaio (meglio se non troppo sottile), la sezione delle gambe (la forma esagonale offre buone garanzie di robustezza), non ci devono essere troppe parti in plastica (il rischio è che siano delicate) e l’esistenza di importanti certificazioni (in primis per tetto ignifugo e impermeabile).
È meglio lasciare agli utilizzi “amatoriali” i gazebo troppo economici preferendo invece strutture professionali con buoni standard di funzionalità e robustezza per usi ripetuti e impegnativi, possibilmente anche con il valore aggiunto di una buona estetica.
Sagre, mercati, eventi, stand per team sportivi, fiere e manifestazioni all’aperto sono solo alcune delle situazioni dove è possibile imbattersi nei gazebo pubblicitari.
I gazebo migliori prevedono strutture pieghevoli in alluminio (sono ormai in disuso i telai in ferro per il loro peso eccessivo oltre che per la possibile formazione di ruggine), sono dotati di sistemi automatici per permettere aperture – chiusure immediate.
In commercio esistono soluzioni per ogni fascia di prezzo: dai modelli estremamente economici (tipici per lo più di portali web generalisti ed ipermercati) fino alle versioni extralusso (da destinare ad esempio per catering o per allestire chioschi semipermanenti).
Orientarsi in questa pluralità di proposte può non essere semplice soprattutto negli acquisti on line, il consiglio è di optare per aziende specializzate che mostrino i dettagli del prodotto in modo da capire alcune peculiarità; sono aspetti non trascurabili per esempio lo spessore del telaio (meglio se non troppo sottile), la sezione delle gambe (la forma esagonale offre buone garanzie di robustezza), non ci devono essere troppe parti in plastica (il rischio è che siano delicate) e l’esistenza di importanti certificazioni (in primis per tetto ignifugo e impermeabile).
È meglio lasciare agli utilizzi “amatoriali” i gazebo troppo economici preferendo invece strutture professionali con buoni standard di funzionalità e robustezza per usi ripetuti e impegnativi, possibilmente anche con il valore aggiunto di una buona estetica.
Questi i principali accessori che possono completare la dotazione dei gazebo:
TETTO PERSONALIZZATO
Corredo fondamentale per la chiusura superiore del gazebo, può essere neutro o decorato, per usi professionali si consiglia di scegliere materiali certificati (per il confort di abilitalità e per ottenere i permessi di esposizione dagli enti preposti).PORTE E FINESTRE
Esistono tensostrutture con pareti già dotate di queste aperture, per i gazebo personalizzati è possibile ricavarle in fase di confezione previa richiesta.BORSA DI TRASPORTO
Normalmente fa già parte del kit in dotazione vista la natura itinerante di questo genere di prodotto.ELEMENTI DI COLLEGAMENTO PER GAZEBO AFFIANCATI
Raccordo per legare tra loro due strutture, favorisce la stabilità delle postazioni.CANALINA DI SCOLO PER GAZEBO AFFIANCATI
Semplice accorgimento per evitare sgraditi scrosci di acqua.LAMPADA RISCALDANTE
Generalmente utilizzata nei periodi autunnali ed invernali, favorisce il riscaldamento dell’installazione outdoor.PORTA BANDIERA
Sedi per le aste delle bandiere da applicare alla struttura per un’ulteriore personalizzazione della postazioneDiscorso tutt’altro che secondario, visto lo scopo anche pubblicitario di queste coperture, è quello della grafica.
Si parla di personalizzazione parziale quando la decorazione riguarda solo alcune zone del tetto o delle pareti, un caso ricorrente in tal senso è la brandizzazione delle mantovane del tetto.
La decorazione parziale avviene per lo più attaccando sulle coperture del gazebo (solitamente preconfezionate e di colore bianco) termoadesivi o cucendo porzioni di stampa eseguite su un tessuto analogo a quello di base.
Per chi necessita invece di totale esclusività e del massimo impatto visivo si può stampare integralmente il gazebo; in questi casi si parte dal tessuto neutro in bobina che viene prima stampato (in sublimazione o tramite tecnologia uv) e poi confezionato ad hoc.
Tra i gazebo di nuova generazione si segnalano le versioni gonfiabili, mentre, laddove serve un’alternativa più economica o meno ingombrante si possono prendere in considerazione gli ombrelloni pubblicitari.
Di seguito invece alcune immagini di gazebo pubblicitari in “azione” insieme ad espositori pubblicitari scelti frequentemente in abbinamento a queste strutture:
salve, sono alla ricerca di queste coperture e mi sono imbattuto nel vs articolo, ho visto anche che sul sito avete gazebo pubblicitari di ottimo livello…
avendone noi bisogno di un n° consistente x la nostra onlus potreste proporci anche qualcosa di meno “bello” ma + economico?
grazie
Grazie per averci contattato. Le invieremo in privato una proposta in merito ai gazebo richiesti.