illuminazione tangenziale espositori pubblicitari

Edge lighting: l’illuminazione tangenziale a LED negli espositori pubblicitari


L’integrazione di un sistema d’illuminazione è fondamentale per far risaltare maggiormente un espositore pubblicitario e il relativo messaggio, catturando lo sguardo del pubblico anche in location ad alta affluenza come centri commerciali, fiere ed esposizioni affollate.
Oltre alla classica retroilluminazione, tipica per esempio delle insegne a cassonetto tradizionali, esistono i sistemi d’illuminazione tangenziale.
Cos’è l’illuminazione tangenziale?

Nota anche con il termine inglese “edge lighting” è un sistema d’illuminazione sempre più affermato nel settore espositivo, grazie ai suoi vantaggi e alle molteplici applicazioni possibili.

L’edge lighting prevede l’illuminazione, ad esempio, di totem e cornici per mezzo di fonti luminose installate sul telaio perimetrale, non sul retro. Con questo metodo è possibile realizzare pannellature espositive leggere e con spessori ridotti a differenza delle classiche insegne luminose che necessitano di una struttura a cassonetto di un certo ingombro per l’inserimento della retroilluminazione.


Espositori con illuminazione LED

Il materiale più diffuso per la realizzazione di grafiche abbinabili all’edge lighting è il plexiglas per l’alta trasmissione luminosa che lo caratterizza (viene impiegato ad esempio per cornici e pannelli luminosi, espositori multimessaggio, totem luminosi, etc.).
È in grandissima crescita però l’impiego di tessuti e pvc backlight, “banner retroilluminabili” che opportunamente rifiniti con keder in silicone si tensionano vestendo perfettamente l’espositore. L’ascesa di questo tipo di supporti flessibili di stampa è legata a diversi fattori come la facilità di installazione, una maggiore economicità del cambio stampa, l’agevole trasporto / spedizione, …
Pannellux
Espositore multimessaggio led
Totem lux led
Vetrina led

Con l’illuminazione tangenziale la luce risulta perfettamente omogenea nonostante l’intensità decresca allontanandosi dalla prossimità della fonte luminosa. È proprio l’installazione dei LED su tutto il perimetro dell’espositore, in combinazione ad un apposito orientamento del “cono luminoso”, a creare una perfetta ridistribuzione luminosa.
La tecnologia led è essenziale per la realizzazione di questi sistemi espositivi con edge lighting.
Grazie alle dimensioni ridotte i led possono essere gestiti in modo flessibile rispetto a sistemi d’illuminazione con lampade al neon. Vengono infatti posizionati su tutto il perimetro dell’espositore scelto senza alcune limitazioni di forme o misure.


Essendo così versatile il sistema di illuminazione tangenziale con led viene impiegato anche per espositori pubblicitari realizzabili su misura, come i fondali Textile Frame Lux.

Anche per queste soluzioni espositive le “strisce” led vengono installate perimetralmente, all’interno del telaio di alluminio, garantendo una perfetta retroilluminazione della grafica (stampata su speciale tessuto poliestere backlight).


Sul sito Studio Stands è possibile visionare diverse soluzioni per insegne ed espositori luminosi: insegne

Leave a Reply