INSEGNA RISTORANTE: come scegliere l’espositore più adatto
L’insegna pubblicitaria costituisce infatti un vero e proprio biglietto da visita per attirare i passanti e farsi ricordare. È necessaria non solo per segnalare la presenza del locale ma anche per comunicare in modo immediato ed efficace la brand identity, la tipologia di cucina offerta, il livello e la qualità dei prodotti.
Insegna ristorante: qualità e coerenza
Per veicolare efficacemente l‘identità e lo stile di un ristorante, la sua insegna deve essere studiata a dovere per rispecchiare le qualità che lo distinguono dalla concorrenza (tradizionale, moderno, alternativo, etnico, ricercato, etc).Non è solo la grafica a influenzare l’immagine del locale (foto, font, colori istituzionali, disposizione dei diversi elementi grafici, etc). Anche dimensioni, forme, tipologia e qualità dei materiali giocano un ruolo fondamentale nella comunicazione della propria identità commerciale.
Insegna ristorante: tipologie
Le insegne per ristoranti possono appartenere a diverse tipologie di espositori e vanno quindi scelte non solo in base alla location e alla modalità d’installazione richiesta, ma anche tenendo conto del proprio brand e il target a cui ci si rivolge.Ecco di seguito alcuni dei modelli più diffusi:
Queste insegne sono caratterizzate appunto da una struttura a cassonetto e possono avere un’installazione a parete oppure a bandiera. Vengono quindi realizzate sia in versione monofacciale che bifacciale e possono prevedere la presenza di un sistema di retroilluminazione LED.
Le insegne a cassonetto sono generalmente le più diffuse grazie all’illuminazione e alla possibilità di realizzarle in formati su misura, anche molto grandi.
Generalmente di formato inferiore alle insegne a cassonetto, le targhe rappresentano una valida soluzione per realizzare un’insegna ristorante da installare presso l’ingresso del locale: targhe in plexiglass, in alluminio composito, squadrate, arrotondate, sagomate, etc.
Dato il formato ridotto sono ideali per stili ricercati, discreti ed eleganti.
I ristoranti e i bar che vogliono dare visibilità al proprio menu ricorrono spesso a totem pubblicitari per riportare non solo il logo dell’attività di ristorazione ma anche le pietanze offerte, grazie all’ampia gamma di formati di stampa.
I cavalletti pubblicitari sono molto apprezzati per la comunicazione nel settore Horeca.
Generalmente non rappresentano il principale mezzo di comunicazione di bar e ristoranti ma sono piuttosto delle soluzioni espositive complementari alle insegne di esercizio.
Grazie alla pratica sostituzione delle stampe grafiche, ristoranti e bar possono rinnovare con frequenza le proprie offerte oppure esporre i menu del giorno.
Anche le lavagne a cavalletto sono molto diffuse in questi contesti perchè permettono di riscrivere il messaggio pubblicitario velocemente.
Insegna ristorante luminosa
Per una maggiore visibilità, sopratutto durante le ore serali, a seconda del modello di espositore l’insegna ristorante può prevedere la presenza di un sistema di illuminazione o retroilluminazione.Con l’illuminazione è per esempio possibile ottenere un grande impatto visivo non solo con le grandi insegne ma anche con targhe a parete, totem e insegne a cassonetto di formato ridotto.
Studio Stands dispone a catalogo di un’ampia scelta di insegne pubblicitarie consultabile alla pagina dedicata: insegne.