Come scegliere le insegne luminose: modelli e sistemi d’illuminazione
Optare per insegne luminose installate all‘esterno di negozi e aziende permette di aumentare la visibilità di queste attività commerciali anche nelle ore notturne. Gli espositori luminosi pensati per ambienti interni aiutano ad attirare lo sguardo del pubblico e si rivelano molto vantaggiosi in contesti particolarmente affollati come ad esempio i centri commerciali.
INSEGNE LUMINOSE A NEON O LED?
Esistono diversi sistemi d’illuminazione per le insegne pubblicitarie.Nel settore della comunicazione luminosa gli impianti a LED hanno ormai sostituito i classici sistemi d’illuminazione con lampade al neon. Questo rinnovo del mercato è dovuto ai diversi vantaggi che caratterizzano i LED: consumi e costi di manutenzione ridotti, durata media elevata, accensione istantanea e riduzione dell’inquinamento luminoso.
TIPOLOGIE DI INSEGNE LUMINOSE
Sul mercato sono disponibili diversi modelli di insegne luminose in grado di soddisfare le molteplici esigenze legate alla visual communication in vari contesti.Cassonetti luminosi e lettere scatolate
I classici cassonetti luminosi, dal design semplice e compatto, sono certamente la tipologia di insegne luminose più diffusa per segnalare la presenza di aziende, edifici commerciali e negozi.
Le insegne a cassonetto sono caratterizzate da una struttura composta da profilati estrusi in alluminio con pannellature realizzabili in diversi materiali.
La stampa personalizzata per le insegne luminose viene realizzata su pannelli in plex opalino per permettere il passaggio della luce fornita dal sistema di retroilluminazione.
I cassonetti luminosi possono essere monofacciali con installazione a parete, oppure bifacciali con allestimento a bandiera oppure a soffitto.
Una variante del cassonetto luminoso è rappresentata dalle lettere scatolate. Si tratta di insegne luminose composte da più elementi corrispondenti alle singole lettere oppure ai doversi elementi grafici che compongono un logo.
L’illuminazione delle lettere scatolate può avvenire con un sistema di retroilluminazione interno ai singoli elementi che compongono l’insegna, oppure esterno.
Vetrine e totem luminosi
Altre tipologie di insegne luminose per esterno comprendono vetrine richiudibili e totem dotati di sistemi di retroilluminazione.
Queste soluzioni espositive vengono solitamente impiegate per integrare l’azione comunicativa svolta dalle insegne di esercizio a cassonetto luminoso.
Insegne luminose per interni
Un espositore luminoso installato in un contesto indoor può fare la differenza specialmente in ambienti scarsamente illuminati.
Esistono diverse soluzioni espositive per la comunicazione informativa e pubblicitaria luminosa in ambienti chiusi: espositori multimessaggio led, cornici pannellux, totem, textile frame lux, …
FARETTI
Se un espositore non prevede un sistema di retroilluminazione esiste la possibilità di integrare faretti per dare risalto alla comunicazione con un’illuminazione diretta, ovvero esterna all’espositore stesso.
Un pratico esempio è il fondale grafico pop up Wall la cui stampa personalizzata, realizzata su materiale stoplight, viene illuminata per mezzo di appositi faretti.
Le insegne luminose appena descritte sono soluzioni espositive pensate per una facile installazione e un agevole trasporto. Per visionare l’intera gamma delle insegne luminose e non, disponibili a catalogo rimandiamo alla pagina dedicata: insegne pubblicitarie.