Pennoni per bandiere: caratteristiche e installazione
I pennoni per bandiere sono dei pali pensati appositamente per un’installazione permanente al suolo tramite un apposito basamento interrato realizzato in cemento armato.
Grazie a questa tipologia di installazione è possibile esporre le bandiere anche in condizioni ambientali estreme. Questa è la principale caratteristica che distingue i pennoni portabandiera dalle bandiere pubblicitarie autoportanti.
Pennoni per bandiere VS bandiere pubblicitarie autoportanti
Le bandiere pubblicitarie autoportanti sono disponibili in numerose forme e dimensioni (rettangolari, goccia, vela, triangolari, pinna) e sono composte generalmente da aste in vetroresina o alluminio a seconda del modello.
Queste bandiere sono molto facili da montare e da trasportare in quanto studiate per l’impiego durante esposizioni o eventi temporanei all’aperto. Essendo pensate per eventi limitati nel tempo è opportuno il loro ritiro in condizioni meteorologiche avverse anche se opportunamente zavorrate (le Bandiere Deluxe possono resistere fino al Grado 6 della Scala Beaufort).
I pennoni per bandiere Studio Stands sono invece realizzati in alluminio anodizzato, opportunamente dimensionati e resi inattaccabili dagli agenti atmosferici. I pennoni sono disponibili in diverse altezze, da 6, 8, 10 e 12 metri. La qualità e la sicurezza di questi pennoni sono certificate secondo ISO 9001(l’origine del prodotto è rigorosamente europea).
Oltre alla misura del pennone è possibile scegliere anche altre caratteristiche.
Innanzitutto la fune può essere interna o esterna. L’accesso è libero con la fune esterna mentre è protetto da una serratura nel caso della fune interna.
Un altro optional per i pennoni è rappresentato dal braccio portabandiera rotante che può essere fisso oppure issabile (per facilitare il cambio stampa quando si rende necessario rinnovare la propria comunicazione pubblicitaria). Il braccio portabandiera è generalmente impiegato per permettere alle bandiere pubblicitarie di rimanere tese anche in assenza di vento e dunque sempre ben visibili.
Per quanto riguarda le bandiere istituzionali solitamente non vengono utilizzati bracci portabandiera in modo da lasciarle sventolare con le folate di vento.
I nostri pennoni porta bandiera in alluminio, nonostante le grandi dimensioni, sono facili da montare e possono essere spediti con corrieri espressi in quanto telescopici (a differenza dei pennoni in vetroresina che sono in pezzo unico).
Un altro optional è rappresentato dalla base ribaltabile, questo piedistallo permette di posizionare il pennone fuori terra e per chi ha spazio circostante di “ribaltarlo” orizzontalmente per fare i cambi stampa in modo ancor più agevole.
Installazione pennoni per bandiere
Di seguito i passi necessari per una corretta installazione dei pennoni:
- Scavare un buco nel terreno avente diametro 60 cm, profondità 80 cm e versare 10 cm di ghiaia sul fondo per il drenaggio.
- Inserire il tubo al centro (fine corsa e sede del pennone in basso, tubo al livello del suolo).
- Riempire con il cemento il buco intorno al tubo.
- Prima che il cemento si sia solidificato è necessario controllare la verticalità dell’installazione con l’aiuto della sezione inferiore del pennone e una bolla.
- Innestare le sezioni del pennone.
- Inserire la punta.
- Installare la fune (interna o esterna)
- Fissare la galloccia con le viti autofilettanti fornite.
- Solo a cemento solidificato è possibile innalzare il pennone (2/3 giorni).
- Versare del silicone tra il tubo d’ancoraggio e lo stesso.
- Coprire il cemento se necessario.
- Infine non resta che issare la bandiera.
La stampa delle bandiere istituzionali e pubblicitarie viene realizzata con il metodo della sublimazione a caldo su tessuto nautico, ovvero quello che è considerato il miglior metodo di stampa su tessuto per garantire resistenza e qualità dei colori.
Alzabandiera#alpiniadunata2018 La cerimonia dell'alzabandiera
Gepostet von TGR RAI - Trentino am Donnerstag, 10. Mai 2018
Per bandiere dall’alta tiratura (come il tricolore della bandiera italiana, la bandiera dell’Europa o i vessili di altri stati…) si può ricorrere al vantaggiosissimo rapporto qualità prezzo della stampa serigrafia. Interessante a tal proposito l’offerta delle bandiere istituzionali acquistabili in kit economy da 10 bandiere (anche assortite), per esempio flag cm 100×70* (confezionate per posizionamento su pennone) a soli 4,5 € +iva cad.
Per maggiori info: Kit Bandiere Istituzionali
*possibili altri formati
L’integrità del materiale dipende ovviamente dalle condizioni a cui la bandiera stessa viene esposta (salsedine, raggi UV, vento, inquinamento, etc).
Per ulteriori informazioni sul prodotto vi invitiamo a visionare la pagina dedicata: pennone portabandiera.
Se si fa riferimento a cemento armato(cfr. righa 2-3) nella procedura di installazione va menzionata l’armatura del basamento(cfr. da righa 26 a righa 38)
Pingback : Studio Stands I venti sono sempre più forti... gli espositori pubblicitari da esterno anche...