La comunicazione a tavolino, banchetti e desk promozionali
Stands fieristici, isole promozionali, corner in-store, infopoint, eventi in piazza, sagre di paese… dove non servono i banchetti?
Che si debba vendere un prodotto o fare una raccolta di firme, proporre un finanziamento o degustare uno yogurt, l’alleato di hostess e promoter ancora una volta è il banchetto.
Per qualunque operazione di marketing face to face infatti non si può prescindere da questi DESK o PROMO TABLE.
Che si debba vendere un prodotto o fare una raccolta di firme, proporre un finanziamento o degustare uno yogurt, l’alleato di hostess e promoter ancora una volta è il banchetto.
Per qualunque operazione di marketing face to face infatti non si può prescindere da questi DESK o PROMO TABLE.
Si tratta di soluzioni espositive pensate in primis per assolvere la funzione del classico tavolino d’appoggio ma con qualche valore aggiunto a fare la differenza.
COMUNICAZIONE VISIVA:
oltre all’aspetto funzionale abbiamo a che fare con postazioni personalizzabili con stampa digitale in grado di veicolare il messaggo pubblicitario (intercambiabile all’occorenza);
FACILITÀ DI MONTAGGIO / SMONTAGGIO:
senza viti e senza attrezzi è possibile allestire questi banchetti con semplici gesti alla portata di tutti. Con altrettanta semplicità è possibile richiuderli e contenerli in poco spazio.TRASPORTABILITÀ:
grazie al giusto compromesso tra robustezza e leggerezza che contraddistingue questi desk è possibile impiegarli per promozioni itineranti, trasportandoli nelle pratiche borse fornite in dotazione.Es. di Video tutorial in grado di mostrare la facilità di montaggio dei desk
Svariate le versioni di promo-table esistenti in commercio, di seguito i principali elementi distintivi.
squadrati, ovali, a “fagiolo”, rotondeggianti … c’è ne davvero per tutti i gusti;
FORMA:
squadrati, ovali, a “fagiolo”, rotondeggianti … c’è ne davvero per tutti i gusti;
DIMENSIONI:
le situazioni standard prevedono generalmente misure equilibrate in grado di coniugare buoni punti d’apoggio con la necessità di poter movimentare le postazioni prima e dopo il loro utilizzo.
MATERIALI:
i tavoli durevoli prevedono per lo più legno, alluminio e materiali plastici. Per grandi tirature e utilizzi a perdere esistono valide soluzione anche in cartone.
Espositori cartonati da banco e banchetto promozionale in cartone
TECNICA DI MONTAGGIO:
sono svariati gli scenari possibili, tutte accumunati da semplicità e immediatezza di assemblaggio (con “meccanismo pop up” o a semplice incastro, con fissaggi della grafica tramite velcro o con calamita, etc.)
OPTIONAL:
oltre alle comode sacche in dotazione, questi banchetti da promoter possono essere arricchiti da molteplici accessori. Alcuni esempi sono rappresentati da ripiani intermedi per permettere lo stoccaggio di materiale promozionale, crowner che spiccano in verticale per aumentare l’impatto visivo della postazione,
tasche porta depliant per la distribuzione di materiale informativo, teche espositive per mostrare prodotti in vendita, porta tablet per comunicazioni interattive ed altro ancora.
Difficilmente questi banchetti vengono impiegati in solitudine, spesso ad accompagnarli troviamo soluzioni portadepliant, vetrinette espositive, fondali grafici / backdrop o vele pubblicitarie con compiti scenografici (roll up, bandiere, totem, banner display, etc.) e per gli eventi outdoor in abbinamento a gazebo pubblicitari .