Fondale Grafico

L’ascendente dei materiali P.O.P.

Non tutti gli acquisti vengono pianificati per tempo, a tutti può capitare , entrando in un negozio, di improvvisare una spesa invogliati da “qualcosa”.Questo “qualcosa” è tipico dei materiali P.O.P.
P.O.P. è l’acronimo di Point of Purchase ossia il punto vendita, questa sigla indica anche i materiali P.O.P. ovvero tutti quegli articoli in materiale durevole (metallo, plastica,legno,..) o non durevole (cartonati) collocati nei negozi per esporre il prodotto ed esaltare la visibilità ed elementi distintivi del brand.
Non solo presentazione delle merci ma anche rappresentazione con espositori innovativi ed esaltati dal posizionamento “fuori scaffale”.
Generalmente un materiale P.O.P. può essere classificato come push (materiale porta-prodotto da banco o da terra) o pull (materiale di comunicazione).
Display belli esteticamente, ad alto contenuto creativo, di grande impatto visivo e ben posizionati nel punto vendita possono dare il “colpo di grazia” al cliente indeciso e al consumatore che in quel momento risulta più vulnerabile ad una “seduzione emozionale”.
Questa comunicazione visiva mira a trasferire contenuti e a coinvolgere i potenziali acquirenti creando una vera e propria esperienza destinata ad essere ricordata anche fuori dal negozio.
Questa strategia trova la sua massima espressione nei temporary shop che per loro natura possono avvalersi dell’effetto sorpresa tipico degli eventi e degli spettacoli estemporanei.
A indicazione del fortissimo potere che gli espositori hanno sul consumatore ci sono autorevoli ricerche che indicano come oltre il 70% delle decisioni di acquisto avvengono sul punto vendita e il 60% di esse è riconducibile proprio ai materiali P.O.P.
Espositori durevoli, cartotecnica e stampa digitale risultano essere i dominatori di questo settore, accompagnati dalle nuove tendenze eco friendly e del digital signage. Il prodotto di successo è quello in grado di vantare un equilibrio tra coscienza artistica e tecnica, mix da associare (oggi più di ieri) alla sostenibilità economica.
Il rapporto costi/benefici che si riscontra con le soluzioni pop è più vantaggioso rispetto ad altri ambiti, questo ha permesso al settore di risentire in misura minima della riduzioni di investimenti, che a causa della crisi, hanno invece interessato altri media caratterizzati da campagne pubblicitarie più impegnative e costose.
Espositore cartonato da banco
Espositore roll-up banner display
Backdrop per corner promozionale
Cornici a scatto per stampe
Esempio di allestimento p.o.p. in contesto fieristico
Esempio di allestimento p.o.p. con mensole e stampa banner
Esempio di allestimento p.o.p. con stampa supporto rigido
Esempio di allestimento p.o.p. in metallo e plexiglass

Leave a Reply