Etichettatura Ambientale
Da inizio 2023 è entrata in vigiore la legge che regolamenta l’etichettatura ambientale.
Tutti gli imballi delle merci messe sul mercato devono prevedere un’etichetta informativa per precisare il materiale che compone l’imballaggio e come procedere al suo smaltimento.
Si può stampare direttamente il codice sull’imballo di riferimento o aggiungere un’etichetta.
Lo scopo è quello di facilitare una corretta raccolta degli imballi con conseguente recupero e riciclaggio virtuosi.
Rientrano nel novero degli imballaggi tutti i prodotti del packaging ma anche altri materiali come ad esempio le etichette, gli sticker adesivi, le cartelline ed alcuni modelli di espositori (cartonati).
Per maggiori informazioni sul tema dell’etichettatura ambientale invitiamo a visitare il sito del Conai.
Nella sezione Stampa del sito studiostands.it è possibile richiedere, tra le altre cose, preventivi relativi a packaging ed etichette personalizzate.