L’importanza della qualità nella comunicazione visiva
Il mondo della comunicazione visiva è estremamente vasto e per questo capita spesso di imbattersi in soluzioni espositive talvolta artigianalmente creative ma dalla dubbia qualità. Tra allestimenti di fortuna, fai-da-te e riparazioni dell’ultimo minuto gli esempi possono essere estremamente vari e numerosi. Vediamo gli aspetti più importanti da tenere a mente per l’esposizione del proprio messaggio pubblicitario ed alcuni esempi di soluzioni espositive che hanno fatto il contrario…
Stabilità delle strutture
Un espositore con una struttura poco stabile che rischia di cadere o di smontarsi da un momento all’altro influisce negativamente sulla percezione che il pubblico ha verso l’azienda pubblicizzata.Innanzitutto è bene ricordare come nel mondo della comunicazione visiva la prima impressione è quella che conta. In una realtà dove un unico sguardo può far la differenza tra l’acquisizione di nuova clientela e il passare inosservati è bene assicurarsi che l’espositore risulti sempre saldo e che il messaggio pubblicitario sia sempre ben visibile.Un espositore che viene assicurato a pareti ed appoggi con installazioni improvvisate manca di stabilità e tende ad abbassare la qualità estetica dell’ambiente che lo circonda. Ricordiamo che la sicurezza dell’installazione è sempre fondamentale, sopratutto per installazioni dalle grandi dimensioni, a maggior ragione all’aperto.
Installazioni di Qualità
Come appena accennato è bene non lasciare nulla al caso per quanto riguarda la comunicazione visiva. Si può dire che è fondamentale poter fare affidamento su espositori che garantiscono un primo impatto visivo che ispiri valori positivi come sicurezza, affidabilità e precisione. Un’azienda che ripiega su soluzioni espositive “di fortuna” e poco curate può dare l’impressione di riservare lo stesso trattamento ai propri clienti, ovvero un servizio approssimativo e poco affidabile.Cartelli e Affissioni
In questo caso confrontiamo delle affissioni dell’ultimo minuto, realizzate con semplice nastro adesivo, con il più elegante Espositore Duraframe, per una comunicazione chiara e pulita. Duraframe è una cornice magnetica che permette un veloce e pratico cambio della stampa e del messaggio. Possiamo affermare che l’impatto visivo delle due soluzioni è decisamente differente.
Tensionamento stampe e tessuti
La stampa su tessuto anche se realizzata alla perfezione, con finitura sartoriale, deve essere innanzitutto montata su una struttura del formato corretto ma deve esserci anche un tensionamento adeguato del tessuto. Se ciò non avviene la grafica e il messaggio pubblicitario non solo avranno un aspetto poco curato ma rischiano anche di risultare poco leggibili.
Adeguata illuminazione per la comunicazione visiva
Riguardo alla qualità di un espositore pubblicitario non si può non trattare anche dell’illuminazione. Utilizzata correttamente non solo offre maggiore visibilità mettendo in vista il messaggio pubblicitario o i prodotti in esposizione, ma aiuta anche a creare il mood e l’atmosfera per il contesto dell’esposizione.
Non bisogna tuttavia abusarne, come nell’esempio riportato in questa fotografia dove l’utilizzo di faretti molto potenti, con una disposizione poco studiata, ha fatto in modo che l’insegna pubblicitaria da mettere in risalto risultasse invece di difficile lettura.
L’espositore Textile Frame Lux rappresenta invece un perfetto esempio di come le soluzioni espositive possano sfruttare l’illuminazione a proprio vantaggio. La retroilluminazione a LED permette in questo caso un’adeguata visibilità del messaggio pubblicitario.