MePA – il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione
I nostri espositori pubblicitari, come banchetti, totem, roll-up e molti altri prodotti, sono ora acquistabili anche dagli enti pubblici tramite il sito acquistinretepa.it. Il MePA, ovvero il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione è un mercato digitale che si occupa di creare un contatto tra la domanda e l’offerta di amministrazioni e aziende abilitate. Il portale permette di acquistare beni e servizi e di presentare il proprio catalogo nel sistema.
Nel caso degli enti pubblici questo servizio dovrebbe garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità di ogni acquisto, nonché una maggiore scelta dei beni su scala nazionale.
Nella teoria dovrebbe permettere ai fornitori una diminuzione dei costi commerciali e di ottimizzare i tempi di vendita. Inoltre consente di accedere al mercato della Pubblica Amministrazione sull’intero territorio nazionale, permettendo di valorizzare la propria impresa.
Questo mercato comporta numerosi vantaggi, ma non mancano neanche gli svantaggi che fanno desistere molte aziende dall’entrarvi.
Come purtroppo capita spesso bisogna scontrarsi con una burocrazia pressante e complicata. Ottenere l’abilitazione è un processo lungo, che può richiedere mesi per essere completato. La fase di registrazione non è sufficiente, ma bisogna ultimare tutti i passaggi prima di diventare “Legale rappresentante” ed essere visibile alla Pubblica Amministrazione. Ognuno di questi passaggi richiede tempi di attesa prolungati e la necessità di dover effettuare alcune firme digitali.
Purtroppo anche riuscire a superare la fase di abilitazione e la compilazione del catalogo non è sufficiente per rimanere stabilmente all’interno del MePA. Infatti tutta la documentazione e le abilitazioni dovranno essere rinnovate ogni 6 mesi, con il conseguente impiego di energie e tempo.
Il numero dell’assistenza telefonica risulta essere a pagamento, con tempi di attesa prolungati.
Spesso, inoltre, il portale deve affrontare dei problemi tecnici che complicano ulteriormente il suo utilizzo, con messaggi che non sempre giungono a destinazione e rallentamenti nelle procedure.
Un problema aggiuntivo con cui ci siamo dovuti scontrare è l’utilizzo del browser: a malincuore Explorer è diventata l’unica scelta possibile per riuscire a interagire con questo portale.