Metodi di Pagamento Online
Nel nostro quotidiano, avendo un sito e-commerce che si occupa della vendita di espositori pubblicitari e stampa digitale, siamo a stretto contatto con i metodi di pagamento online e sappiamo quanto al giorno d’oggi sia sicuro, nonché comodo e veloce, poter effettuare degli acquisti senza recarsi in un negozio fisico.
La reticenza, ormai superata, di fare degli acquisti online riguardava la paura di poter essere truffati e che i dati delle nostre carte di credito potessero essere diffusi.
Fortunatamente vi sono diverse tipologie di forme di pagamento online, adottate anche nel nostro e-commerce, che col tempo hanno donato sempre maggiore sicurezza.
La carta di credito è uno dei metodi di pagamento tra i più diffusi: è pratico, poiché basta inserire il proprio numero e pochi altri dati; è rapido, perché l’esercente riceverà il pagamento immediatamente inviando quindi la merce in tempi inferiori. Inoltre le banche hanno reso sempre più sicuri i propri sistemi dalle frodi, garantendo così altissimi standard di sicurezza.
Sono inoltre largamente diffuse un’altra categoria di carte di credito: le prepagate. Il proprietario potrà decidere quanto denaro accreditarci, avendo così la possibilità di non lasciare mai troppa disponibilità tra una spesa e l’altra.
Altre banche invece hanno introdotto anche carte di credito virtuali funzionanti per una sola transazione.
Paypal rappresenta un’ottimo abbinamento con la carta di credito come metodo di pagamento online. Il suo funzionamento può da un lato essere equiparato ad un conto corrente, oppure può essere utilizzato con lo scopo di intermediazione tra acquirente e venditore. In questo modo è possibile inviare o ricevere denaro, effettuare bonifici e acquistare online. Inoltre è disponibile la protezione degli acquisti: in caso si dovessero verificare problemi (prodotti differenti da quelli richiesti o merce non arrivata a destinazione), Paypal potrà rimborsarvi totalmente.
È da considerare anche che le commissioni, normalmente a carico dell’acquirente, con Paypal sono invece pagate dal venditore.
Infine l’utilizzo dei pagamenti online può comportare la dilazione del pagamento, ovvero sarà possibile saldare tutte le spese effettuate nell’arco di un mese in un’unica soluzione il mese successivo, in base al tipo di contratto bancario.