Packaging personalizzato: studialo e realizzalo con noi!
Studio Stands oltre alla proposta degli espositori “a catalogo” (come bandiere, stand portatili, desk pubblicitari, totem, gazebo, insegne, porta depliant, fondali grafici, rollup, banner display, ….) può realizzare espositori personalizzati ed altri progetti ad hoc (sull’argomento segnaliamo anche un post del blog di qualche tempo fa: vai all’articolo
Tra questi progetti dedicati, grazie alle tecnologie della stampa diretta UV e del taglio automatico, possiamo creare anche il packaging personalizzato dei nostri clienti.
Hai bisogno di scatole per i tuoi prodotti? Ti servono formati su misura? Necessiti della grafica personalizzata? Possiamo studiare insieme a te il packaging personalizzato… anche per piccole tirature!
La scatola come un abito su misura
Sgombriamo subito il campo da equivoci: il concetto dell’ “abito che non fa il monaco” non è di certo applicabile sul fronte pubblicitario! L’apparenza e la sostanza diventano una cosa sola, senza considerare la componente emozionale.
La prima impressione è sempre quella che conta, sugli scaffali affollati sarà il packaging più attraente a prevalere.
Il packaging per i tuoi prodotti
E’ sufficiente contattare il nostro ufficio commerciale per fornire le informazioni basilari su contenuto e contenitore (dimensioni, tiratura, caratteristiche particolari…), valuteremo in tempi rapidi la fattibilità del progetto e prepareremo un preventivo gratuito.
Siamo disponibili anche alla realizzazione di prototipi da esaminare.
La scatola non va più vista come il semplice imballaggio per contenere e proteggere la merce. Un packaging azzeccato è l’ideale per convincere un potenziale acquirente a scegliere proprio il tuo prodotto. Mediante la stampa personalizzata si rende esclusiva la propria proposta, subito riconoscibile e in coordinato con l’immagine aziendale.
Packaging in cartoncino: alcuni esempi
Il materiale impiegato è il cartone: leggero, resistente, personalizzabile ed economico.
Un altro plus valore importantissimo è rappresentato dalla sua natura ecologica con la possibilità di riciclo (Per chi vuole approfondire a questo link si trovano informazioni sull’importanza del certificato FSC).
Si ricorre a svariate tipologie di cartoncino: cartoncino teso, cartone ondulato, cartone alveolare e molto altro, con un’ampia varietà di spessori e consistenze.
Le scatole come già detto sono fondamentali, oltre che per la loro funzione primaria di contenimento, per ricreare l’identità aziendale e contribuire allo slancio competitivo al prodotto. Ecco alcuni dei modelli più richiesti:
- Astucci a cubo o parallelepipedo
- Astucci Ovali, Esagonali o Triangolari
- Astucci appendibili
- Cofanetti e bauletti
- Imballi speciali (come nel caso del packaging alimentare)