Come utilizzare al meglio i pannelli rigidi autoportanti


L’articolo di questa settimana è volto presentare la tipologia di espositori in grado di rendere autoportanti grafiche stampate su pannelli rigidi.

Si tratta di piedistalli ovvero supporti pubblicitari che, giocando con le parole, possiamo definire come la “base” della comunicazione visiva (base sia nel senso di soluzione espositiva semplice / basilare che nel senso di piede / basamento).

Per piedistallo si intende infatti un semplice sostegno, da porre a terra, in grado di sorreggere il pannello rigido stampato, rendendolo stabile e autoportante.

Riguardo alla stampa su pannelli rigidi ci sono diversi materiali, come forex, kapa, foam, alluminio, smart-x, plexiglass, dbond, polipropilene, legno, ecc.. con spessori variabili da 5 a 20mm. Quando la lastra stampata va abbinata ad un espositore piedistallo è bene privilegiare materiali con assenza di elasticità in modo da evitare inopportune flessioni del pannello grafico… dal momento che quest’ultimo sarà ancorato solo in basso, senza sostegni strutturali lungo il lato verticale. La scelta del pannello deve inoltre tenere conto delle dimensioni di stampa e del contesto di utilizzo.

Esistono vari modelli di piedistallo che si differenziano per la forma, per materiale costruttivo utilizzato, per consistenza e destinazione d’uso.

L’espositore Basic è in legno nobilitato nero, con forma rettangolare di dimensioni 50x25x3cm. Il piedistallo Duplex è formato da una coppia di triangoli quasi invisibili perchè realizzati in plexiglas trasparente, di dimensioni 30x20x1cm. Entrambe queste basi porta pannello possono ospitare pannelli leggeri (sono ideali i pannelli noti come “sandwich”) da 10mm di spessore. Sempre per uso indoor esiste anche il piedistallo Piedino, in metallo verniciato grigio, con dimensioni 30x10x6cm, adattabile a lastre di formato e spessore contenuto. Come si può notare tutti queste basi hanno design essenziale e dimensioni ridotte, per economicità e per consentire una piena focalizzazione sul pannello che sorreggono.
Basic
Duplex
Piedino

Basamenti come Jolly e Nerone possono invece essere impiegati anche per uso outdoor. Essi sono infatti espositori studiati e testati per poter resistere anche a folate di vento senza l’immediato pericolo di rotture e ribaltamenti. Jolly è un supporto in metallo verniciato con dimensioni 50×44,5x7cm, il piedistallo Nerone è un contenitore in plastica di colore nero, riempibile con acqua o sabbia in grado di raggiungere 27kg di peso.
Nerone
Jolly

A seconda della grandezza del pannello e del grado di sicurezza che si vuole raggiungere è possibile valutare anche l’uso di più piedistalli in contemporanea.

Un piedistallo risulta una buona soluzione nei casi in cui si cerchi risparmio, semplicità di utilizzo (il montaggio si esaurisce infilando la stampa nella base) e minimo impatto della struttura verso la grafica presentata. Il fatto di stampare grafiche su supporto rigido offre il valore aggiunto della massima planarità, dell’assenza di trasparenze e della solidità. Il rovescio della medaglia è rappresentato unicamente da una minor trasportabilità, legata agli ingombri di stampe non arrotolabili.

La stampa digitale di pannelli rigidi trova ulteriore riscontro anche nelle personalizzazioni di altri visual display: si pensi per esempio a totem pubblicitari,  cassonetti luminosi, targhe, insegne, etc…

Leave a Reply