Pop Up Tessili con retroilluminazione LED
Gli espositori Pop Up sono ormai noti per i vantaggi che li contraddistinguono. Abbiamo trattato diverse volte di come siano tra le soluzioni espositive più apprezzate per il pratico trasporto e la facilità di allestimento. La versione Pop Up Tessile, in particolare, risulta ancor più pratica grazie alla stampa su tessuto:
Le stampe tessili possono essere infatti ripiegate senza che si creino segni o difetti permanenti. Per questo è possibile pre-montarle sulla struttura dei pop up senza rovinarle. Utilizzando una stampa tessile, oltre all’ingombro, viene ridimensionato anche il peso da trasportare rispetto a una struttura pop up con stampe rigide.
Questa tipologia di personalizzazione è molto diffusa nel settore della comunicazione in quanto porta con se numerosi altri vantaggi. Grazie alla stampa su tessuto è infatti possibile realizzare soluzioni espositive su misura e di grande impatto, che valorizzano il messaggio pubblicitario e aumentano la praticità di allestimento e trasporto dell’espositore (fondali custom, appendimenti, stand, etc). Gli espositori tessili risultano inoltre più economici visti i costi contenuti dei tessuti rispetto ad altri supporti per la stampa.
POP UP TESSILI RETROILLUMINATI
Recentemente si stanno affacciando sul mercato dei modelli di Pop Up Tessili che implementano sistemi di retroilluminazione LED per valorizzare la stampa su tessuto, accentuandone i contrasti e i colori. La retroilluminazione in generale rappresenta sicuramente un vantaggio per la comunicazione in quanto permette di dare maggiore risalto al messaggio pubblicitario stesso, incanalando l’attenzione del passante. Abbinata alla stampa su tessuto contribuisce a creare una soluzione espositiva unica e d’impatto.
Questi nuovi Pop Up Tessili sono allestiti con luci LED studiate per ottenere un’illuminazione adeguata del fondale. Il sistema di illuminazione viene installato sul fronte della struttura in modo che il reticolato che compone la stessa non sia d’intralcio e non crei ombre antiestetiche sulla stampa tessile. L’impianto LED non è fisso ma viene facilmente smontato prima di richiudere la struttura del fondale su se stessa per riporla nell’apposita borsa di trasporto.
Questa integrazione dei sistemi di retroilluminazione a LED non va tuttavia ad influire sull’applicazione della stampa che viene installata con la stessa facilità. Le stampe tessili possono essere fissate alla struttura pop-up tramite il velcro oppure infilando i profili in silicone, confezionati sul perimetro della stampa, nelle cornici textile frame che possono essere montati su particolari modelli di fondali pop-up. Come anticipato la stampa tessile può essere pre-montata sulla struttura Pop Up in modo che l’espositore sia già allestito con essa al momento della sua apertura.
Le luci LED presentano inoltre notevoli vantaggi tecnici: lunga durata di funzionamento, nessuna manutenzione necessaria, ottima resa (consumo inferiore rispetto a lampade alogene o ad incandescenza), etc. Non a caso i LED sono molto diffusi al giorno d’oggi nel mercato degli espositori pubblicitari: totem retroilluminati, insegne luminose, espositori multimessaggio per vetrine e punti vendita, etc.
Pratici e di grande effetto, i Pop Up Tessili retroilluminati sono dunque adatti a molteplici situazioni e location: punti vendita, centri commerciali, fiere, cinema, etc.
Per visionare i fondali pop up Studio Stands visitare il sito: www.studiostands.it