Quali sono le alternative ai Roll up?

Anche con il passare degli anni i Roll up restano i banner display best seller.

Abbiamo già avuto modo di parlarne anche in passato, il segreto del loro successo è riconducibile al sistema grazie al quale arrotolano/srotolano la stampa.

E’ proprio il meccanismo avvolgitore che determina l’estrema facilità di utilizzo di questo espositore per stampe, il pubblico continua a scegliere i rollup perché immediati da montare – smontare – trasportare.

Da non trascurare anche l’aspetto economico visto che si tratta di una soluzione espositiva dall’imbattibile rapporto qualità prezzo.

Senza nulla togliere alla validità degli espositori Rollup esistono degli espositori che possono rappresentare un’ottima alternativa.
I casi in cui i clienti chiedono espositori portatili per la comunicazione visiva di tipologia differente rispetto ai rollup sono principalmente questi:

  • Esclusività
    Come ricordato sopra i roll up sono gli espositori più venduti e quindi molto diffusi. Chi desidera puntare su un ulteriore elemento distintivo predilige orientarsi su soluzioni espositive meno inflazionate. Addirittura punta su espositori ad hoc realizzati su misura chi ha esigenze di unicità.
  • Cambio stampa
    Chi nel tempo prevede cambi stampa più o meno frequenti scegliendo un rollup deve mettere in conto un po’ di lavoro per eseguire la sostituzione delle grafiche (nulla di troppo complicato… ma un minimo di manualità serve… e attenzione a non scaricare la molla dell’avvolgitore!). Da questo punto di vista esisto display più pratici, basti pensare agli espositori soft signage in cui la stampa in tessuto è semplicemente da calzare sul telaio.
  • Caratteristiche differenti
    In questo terzo girone raggruppiamo tutte le situazioni in cui il rollup viene scartato a favore di altri espositori pubblicitari perché non adatto, perché non piace o semplicemente perché si vanno ricercando altre caratteristiche (a livello estetico, funzionale, strutturale, etc).

Ecco alcune famiglie di espositori scelte come alternativa al “solito” rollup:

Espositori soft signage
Un esempio su tutti è quello del Totem Soft. Non ha l’immediatezza dell’avvolgitore rollup ma è comunque estremamente semplice da assemblare: si tratta semplicemente di incastrare tra loro le varie componenti che formano la struttura. Totem Soft sfrutta i grandi vantaggi del telo in tessuto stampato a cui viene abbinato: leggero, ripiegabile, ecologico e facilmente calzabile per una rapida vestizione – svestizione. Si tratta di plus riscontrabili anche nelle soluzioni Textile frame e negli altri display personalizzati con stampa su tessuto.
Totem Soft
Textile Frame Autoportante
Espositori cartonati
La scelta ricade sui cartonati per motivi ecologici ed economici. Si tratta di soluzioni riciclabili, usa e getta, dai costi abbordabili sulle medio alte tirature. Totem Eco e Forza Quattro sono due esempi di espositori, così detti non durevoli, che rientrano in questa categoria.
Totem Eco
Forza Quattro
Espositori porta comunicazione
I due modelli qui raffigurati sono invece esemplari di display pensati per cambi stampa immediati, in cui il messaggio stampato è semplicemente da sfilare da un apposito porta comunicazione quando deve essere rinnovato.
Dna Portacomunicazione
Cavalletto Click Clack
Banner display
Espositori come Skatto e X-Banner per esempio sono molto simili ai rollup pur non avvalendosi del rullo avvolgitore. Per chi cerca la “sostanza” della stampa su pannello rigido esistono invece soluzioni come Jolly e Sandy.
Skatto
X-Banner
Totem Sandy
Jolly
Una panoramica completa con ulteriori soluzioni espositive è visionabile sul sito e-commerce studiostands.it

Oppure contatta direttamente il nostro ufficio commerciale per avere tutte le informazioni necessarie su questi espositori e altri nostri prodotti.

clicca qui

Leave a Reply