Quando utilizzare un espositore a levitazione magnetica
Un espositore a levitazione magnetica può essere l’elemento determinante per focalizzare l’attenzione del pubblico sulla vetrina di un negozio o su uno stand promozionale all’interno di un evento fieristico. Si tratta infatti di una soluzione espositiva che consente di mettere in risalto i propri prodotti (gioielli, scarpe, orologi, occhiali, etc) grazie al futuristico effetto fluttuante della levitazione.
Prima di addentrarci nelle numerose possibili applicazioni degli espositori a levitazione vediamo brevemente alcune caratteristiche tecniche…
Informazioni tecniche
L’espositore a levitazione magnetica disponibile sul sito di Studio Stands è composto da un sottile basamento e un modulo magnetico che viene applicato al prodotto da esporre. Grazie allo spessore ridotto della base questi espositori magnetici possono essere facilmente integrati in banchetti promozionali e altri piani d’appoggio di vari espositori per completare il proprio stand pubblicitario.L’altezza della fluttuazione magnetica varia in base al peso del prodotto in esposizione e alla potenza del modulo. Sono disponibili infatti 3 versioni per diversi livelli di portata: 1 kg, 4 kg e 10 kg. Il più potente può arrivare a un’altezza dell’esposizione pari a 9cm.
Vediamo nella seguente tabella gli ingombri e i pesi dei modelli disponibili:
Vediamo nella seguente tabella gli ingombri e i pesi dei modelli disponibili:
Modelli |
Peso del top |
Peso della base |
Dimensioni del top |
Dimensioni della base |
Portata fino a 1 kg | 320 gr | 1500 gr | 1,3×12,4 cm | 1,5×20,2 cm |
Portata fino a 4 kg | 1200 gr | 3300 gr | 1,9×18 cm | 2,8×28,4 cm |
Portata fino a 10 kg | 2850 gr | 9000 gr | 2,4×25 cm | 3×40,4 cm |
Per alimentare l’espositore a levitazione magnetica è sufficiente utilizzare la rete elettrica tramite il trasformatore 12V in dotazione.
La levitazione magnetica non comporta alcuna problematica relativa a campi magnetici e radiazioni in quanto disturba meno di un qualsiasi smartphone. Inoltre l’effetto “galleggiante” è illimitato finche il dispositivo è collegato correttamente alla rete elettrica.
Consigliamo di evitare i dispositivi simili più economici e di origini cinesi in quanto si tratta di imitazioni “giocattolo” non immuni da malfunzionamenti e guasti.
Dove usare l’espositore a levitazione magnetica
La levitazione può essere implementata in molteplici contesti grazie alla praticità e all’ingombro ridotto dei moduli magnetici. Ecco alcuni esempi di applicazioni tra le più efficaci:Espositore a levitazione magnetica per negozi
Gli espositori fluttuanti sono particolarmente utili per dare un tocco di carattere in più all’esposizione di prodotti sia nelle vetrine che all’interno dei vendita.
Gli espositori fluttuanti sono particolarmente utili per dare un tocco di carattere in più all’esposizione di prodotti sia nelle vetrine che all’interno dei vendita.
Grazie alla levitazione il prodotto viene messo in risalto e può essere fatto ruotare su se stesso permettendo alla clientela di avere una visione completa dell’articolo.
Stand fieristici e showroom
L’espositore a levitazione magnetica può essere determinante per richiamare l’attenzione del pubblico, specialmente negli ampi spazi di fiere e showroom. L’interesse del potenziale cliente viene catturato dall’insolito allestimento “galleggiante” che si presenta come un invito ad avvicinarsi alla postazione promozionale.
L’espositore a levitazione magnetica può essere determinante per richiamare l’attenzione del pubblico, specialmente negli ampi spazi di fiere e showroom. L’interesse del potenziale cliente viene catturato dall’insolito allestimento “galleggiante” che si presenta come un invito ad avvicinarsi alla postazione promozionale.
Uffici e sale accoglienza
L’eleganza e la semplicità dei moduli a levitazione magnetica li rendono ideali anche per ravvivare e impreziosire l’arredamento di ambienti professionali come uffici, reception e sale accoglienza.
Possono essere utilizzati per mettere in mostra prototipi di prodotti, modellini, piccoli plastici architettonici, mockup e oggetti di design.
L’eleganza e la semplicità dei moduli a levitazione magnetica li rendono ideali anche per ravvivare e impreziosire l’arredamento di ambienti professionali come uffici, reception e sale accoglienza.
Possono essere utilizzati per mettere in mostra prototipi di prodotti, modellini, piccoli plastici architettonici, mockup e oggetti di design.
Scegli il modulo per la tua esposizione levitante: www.studiostands.it