Studio Stands – Reinventing: sodalizio tra il mondo onlus e le soluzioni espositive
Dopo un anno di stand-by, causa pandemia, torna il Reinventing reinventingnonprofit 2021: prestigioso evento di formazione e networking per il mondo non profit.
Il 7 e 8 ottobre, a Milano, nelle bellissime sale della Fondazione Stelline andrà in scena la sesta edizione di questa manifestazione partecipata dalle organizzazioni onlus.
Tra gli espositori sarà presente anche Studio Stands, per intercettare e incrementare collaborazioni con le associazioni non profit.
Dopo la partecipazione del 2019, l’azienda bresciana ritorna dunque a Reinventing, irresistibile la voglia di eventi (in seguito al digiuno forzato delle restrizioni Covid), a maggior ragione con l’opportunità di interagire con questa congeniale nicchia di mercato, fortemente attratta dalle soluzioni espositive, utili per strutturare le campagne di comunicazione di associazioni ed enti non profit sul territorio.
Sono molte le associazioni non profit che negli anni hanno scelto le soluzioni espositive di Studio Stands.
Raccolte fondi, fundraising, divulgazione scientifica, campagne di sensibilizzazione e altre iniziative come queste necessitano di postazioni al servizio dei volontari: stand portatili facili da montare e trasportare, displays funzionali, di grande impatto per ottenere visibilità e riconoscibilità.
Banchetti pubblicitari, gazebo richiudibili o gonfiabili, sgabelli, bandiere, rollup, portadepliant… sono solo alcuni degli espositori che si possono incontrare ad esempio nelle piazze cittadine, nelle stazioni e nei centri commerciali in occasione di campagne messe in atto dalle realtà onlus. Non mancano inoltre forniture mirate alla produzione di flyer, striscioni, adesivi, tesserine, gadget, shopper, abbigliamento personalizzato, …
Studio Stands è anche sponsor tecnico dell’evento, con l’allestimento di espositori e cartellonistica (backdrop, rollup, desk, banner, pannelli,…).
Reinventing è pensato per aggregare i referenti delle attività di CSR, gli esperti di fundraising e di comunicazione sociale, i media e chiunque sia appassionato di non profit e comunicazione. Per la sua natura interattiva non era ipotizzabile ridurre Reinventing in formato digitale, indispensabile confermarlo come un appuntamento in presenza, naturalmente con tutte le sicurezze del caso, in ottemperanza alle disposizioni normative (accesso consentito solo con greenpass).
Questi alcuni numeri di Reinventing 2021: 2 giornate di formazione, 21 workshop, 7 plenarie, oltre 60 relatori di spicco, 4 live chat e numerosi momenti “più leggeri” come coffee break, lunch, cena con live music e altri intrattenimenti.
On line è possibile scaricare il programma/.