Ricerca paneuropea CBS outdoor sull’integrazione dell’audience con la pubblicità esterna

CBS Outdoor International ha pubblicato la ricerca paneuropea “Interactive Europe”. Uno studio annuale che rappresenta il termometro del mercato e la più completa analisi europea sul comportamento interattivo dell’audience della pubblicità esterna, che studia oltre 5 mila persone nei sei paesi europei in cui CBS Outdoor International è presente direttamente.
L’edizione 2013 si è aggiornata grazie a due nuove aree di indagine: lo studio di campagne pubblicitarie interattive outdoor e la raccolta delle più significative intuizioni dalla marketing community europea sui temi dell’interazione.

I consumatori di oggi sono più propensi all’acquisto online, a cliccare ‘Mi piace’ sulla pagina Facebook di un brand e a scaricare un App dopo aver visto una campagna outdoor piuttosto che dopo aver visto o sentito uno spot in TV, radio o stampa. Il 77% di essi ha dichiarato di aver intrapreso un’azione come risultato diretto della visione di una campagna outdoor. Tra questi, il 20% ha fatto shopping online: un dato superiore al 16% registrato dalla Stampa. Il 16% ha cliccato “Mi piace” sulla pagina Facebook di un marchio. La Radio, per dare un termine di paragone, non va oltre l’11%.
Il 13% ha scaricato un’applicazione per cellulare o smartphone, ben più del 7% generato, ad esempio, dalla TV.

Altro dato interessante, stavolta riguardante il mondo Mobile, è l’aumento molto rapido del coinvolgimento dei consumatori in campagne e iniziative a misura di telefonino. Manca, però, la consapevolezza delle nuove possibilità di comunicazione e marketing associate alle tecnologie emergenti: si decuplica, quindi, la diffusione della tecnologia NFC (Near Field Communication) applicata agli smartphone; non altrettanto l’abitudine dei consumatori a farsi coinvolgere. Solo l’8%, infatti, dimostra di conoscere le possibilità associate alla NFC, poco più del 6% registrato dalla ricerca dello scorso anno.

La novità 2013 è la sezione dedicata allo studio sull’impatto della pubblicità esterna interattiva sui consumatori attraverso la valutazione di campagne clienti interattive appartenenti a diversi settori merceologici, mercati, formati e tecnologie.
Nello specifico, l’analisi di tre campagne “interactive” ha dimostrato:
• un aumento medio del  45%  di affermazioni quali “è una campagna outdoor fatta per persone come me” quando gli intervistati hanno interagito con l’annuncio.
• un aumento medio del  54% di azioni quali “ho menzionato la pubblicità in una conversazione”
• un aumento medio del 45% di opinioni quali “percepisco il marchio in modo maggiormente positivo”.

Sempre per la prima volta, Interactive Europe ha inserito nella ricerca le opinioni di 14 grandi marchi europei, sviluppando la sezione qualitativa della ricerca. Gli approfondimenti dalla marketing community ci mostrano che:
• i marchi FMCG (Fast-moving consumer goods. I beni venduti velocemente e a basso costo) sono quelli più attivi nella ricerca di innovazione e nella comunicazione con il pubblico per ottenere nuovi spazi.
• la maggior parte delle più importanti professionalità europee in ambito marketing intervistate è aperta alla comprensione e all’impiego dell’Out-Of-Home interattiva.

Leave a Reply