Modelli Roll Up

Roll-up banner display, cosa sono e come utilizzarli


Sono tra gli espositori più venduti ogni anno. Si caratterizzano per la velocità di montaggio e per un rapporto qualità/prezzo davvero vantaggioso. Sono i Roll-up! La versione “base” rimane sicuramente la più scelta, ma ne esistono molte varianti, sia per il formato della stampa, sia per i materiali, gli accessori e le forme del piedistallo.

Conosci tutti i modelli di Roll-up?


Non tutti sono a conoscenza dell’esistenza di una particolare versione di Roll-up che è interamente costituita da componenti di colore nero, a partire dalla base e in ogni sua singola parte.

Una nuova linea di Roll-up recentemente disponibile nel nostro store, ha la peculiarità di essere dotata di un pannello a LED sulla base in grado di far apparire messaggi personalizzabili, illuminati e scorrevoli di grande impatto visivo. È disponibile inoltre un secondo schermo da poter applicare alla parte superiore della struttura.

Esiste anche il modello denominato Deluxe, con un design estetico più raffinato, formato da un piedistallo più ampio e consistente, con piedini regolabili per un’ottima stabilità anche su pavimenti irregolari, borsa imbottita.

La famiglia dei Roll-up cresce grazie anche a nuovi formati. Il Flash Maxi è ora disponibile, oltre alla normale versione da 150x200cm, con dimensioni 200x200cm e 300x200cm. Vi è anche la possibilità di abbinare misure personalizzate.

Un’ulteriore tipologia di Roll-up è caratterizzata dalla possibilità di aggiungere accessori all’espositore, come ad esempio tasche porta depliant, staffa porta TV e ripiani. Per questa sua caratteristica si tratta di un prodotto versatile, adatto ad usi indoor.

Ciò che contraddistingue e dà il nome a questo espositore è il meccanismo che arrotola e srotola la stampa. Per effettuare il cambio della grafica bisogna perciò separare la stessa dal rullo avvolgitore. Benché il procedimento sia semplice, può capitare che risulti impegnativo per chi ha meno dimestichezza con operazioni manuali. Per questi casi è stato pensato un apposito Roll-up, denominato “a cassettina“. La stampa da sostituire viene fornita con il rullo avvogitore già attaccato. In questo caso si tratterà di sostituire l’intero “blocco” per effettuare il cambio.

Non va dimenticato il Roll-up motorizzato. Una coppia di rulli posti alle estremità inferiore (all’interno della base) e superiore della grafica permette di far scorrere la stampa su se stessa in continuazione (Esiste anche nella versione a sospensione).

Sembra invece già tramontata la linea di rollup realizzati in bamboo… il mercato pare non averli apprezzati particolarmente.

Leave a Reply