Sbocciano le bandiere pubblicitarie
Le bandiere pubblicitarie sono un ottimo strumento di marketing: da sole o coordinate a un gazebo pubblicitario, sono perfette per aumentare la visibilità e potenziare la comunicatività di una strategia pubblicitaria durante un evento fieristico o un’esposizione all’aperto.
Le bandiere possono essere posizionate in diversi luoghi e a diverse altezze per attrarre l’attenzione del pubblico. Grazie ai loro colori e alle loro stampe, svolgono la funzione di segnalare l’attività nelle vicinanze o di personalizzare uno spazio outdoor con la grafica ed il logo dell’impresa. La loro efficacia è direttamente proporzionale alla cura con la quale sono state realizzate: i nuovi stili di design le rendono particolarmente attraenti e gradevoli alla vista. Esistono diversi formati, tra cui il drop dalla forma a goccia, molto bello e di grande impatto visivo, lo square (la classica bandiera) e la bandiera a vela, che propone una variante a pinna della bandiera caratteristica.
La bandiera pubblicitaria può essere personalizzata con un logo, con una scelta di colori o con il nome dell’azienda. La sua realizzazione segue precisi metodi e prevede accurati standard di robustezza: la bandiera, per essere considerata di buona qualità, deve infatti arrivare a reggere venti che viaggiano a parecchi chilometri orari. Le Bandiere Deluxe ad esempio, opportunamente zavorrate, possono resistere a venti con intensità pari al grado 6 della Scala Beaufort (è consigliabile ritirarle invece in presenza di condizioni meteo particolarmente avverse).
Per questo motivo le bandiere pubblicitarie vengono realizzate nello stesso materiale che trova applicazione nel campo nautico: il telo di poliestere è progettato per resistere agli agenti atmosferici più svariati, quali pioggia ed esposizione solare, per reggere al vento e per garantire che la qualità dei colori della stampa sublimata non sia mai alterata ma che rimanga la stessa nell’arco di tutta la sua durata. Le bandiere sono pratiche da allestire ed installare all’aperto grazie alle basi zavorrate.
Le aste sono generalmente realizzate in alluminio, un materiale leggero quanto robusto, oppure con un mix di alluminio e vetroresina.
Solitamente le bandiere vengono fornite di pratica borsa, nella quale potrete riporle per trasportarle con maggiore comodità.
Come sfruttare al meglio le bandiere pubblicitarie
Le bandiere sono state il primo tipo di segnale visivo comunicativo nella storia del genere umano: l’illustre passato di questo mezzo pubblicitario non può passare inosservato. Infatti ancora oggi, come secoli addietro, le bandiere indicano la vicinanza di un centro importante o un’appartenenza. Per esempio grazie a una bandiera sappiamo subito che c’è una concessionaria nei paraggi e quali sono i marchi disponibili alla vendita. Una bandiera che svetta in alto è utilissima durante una manifestazione, in un quartiere fieristico. Segnala a tutti la presenza del punto vendita o dell’attività anche a grande distanza e cattura lo sguardo al primo colpo. Può essere dunque usata con successo in una campagna elettorale così come in un evento di qualsiasi tipo, dall’ambito commerciale all’ambito culturale, per segnalare una nuova apertura o un’esposizione, o ancora un’offerta speciale limitata. La bandiera pubblicitaria può essere impiegata quindi come strumento temporaneo per segnalare una svendita o come pubblicità costante per segnalare ai potenziali clienti la presenza dell’attività o del locale.
A seconda dell’uso che se ne vuole fare, la bandiera può dunque raggiungere un target molto selezionato (persone che effettivamente ricercano il vostro punto di vendita o la vostra attività) o un target potenziale indifferenziato (i passanti che notano per la prima volta l’esistenza della vostra attività grazie al segnale della bandiera). Per far risaltare al meglio questo strumento pubblicitario classico e brillante, consigliamo di porla in un luogo trafficato e lontano da altre forme di pubblicità consimili, per farla svettare nella sua altezza, messa in risalto: la pubblicità che fornisce è semplice, lineare e molto conveniente rispetto ad altre strategie di marketing pubblicitario.