Senti che silenzio: tessuti fonoassorbenti

Torniamo a parlare di fonoassorbenza presentando una recente case history avvenuta in occasione della fiera Viscom Italia, evento dedicato al mondo della stampa e della comunicazione visiva.
Lo stand mostrato in foto è del nostro partner tecnico Dpi Italia che distribuisce in Italia i tessuti Georg+Otto Friedrich, leader mondiale apprezzato per la primaria qualità dei suoi supporti.

Le pareti di delimitazione di questo stand, così come l’appendimento superiore, sono realizzate mediante tessuti tesati e supportati da strutture espositive textile frame.

La particolarità di questo allestimento risiede nella zona posteriore dello stand dove è stato a ricavato un tunnel acustico, personalizzato mediante tessuto Chess GFS con proprietà fonoassorbenti grazie alla struttura “diamantata” che lo contraddistingue.

Il tessuto Chess GFS, nel caso specifico, è stato utilizzato insieme a pannelli fonoassorbenti con spessore da 40mm.

Altre caratteristiche:

  • 100% poliestere
  • in bobine da cm320
  • peso 220g/mq
  • stampabile in sublimazione, uv e Latex
  • certificato secondo lo standard 100 Oeko-Tex, classe II (contatto con la pelle)
  • certificato di resistenza al fuoco

Tessuto Chess con struttura fonoassorbente
Pannello fonoassorbente 40 mm

Il tessuto si conferma essere la soluzione ideale per personalizzare ambienti grazie alla stampa realizzabile su misura con le grafiche del cliente, e al tempo stesso migliorare il confort acustico in locations affollate come ristoranti, uffici, fiere e in tante altre situazioni in cui il rimbombo è molto accentuato.

Consulta i certificati tecnici per saperne di più: certificato tecnico del tessuto e certificato di fonoassorbenza.
Per maggiori informazioni su questi particolari tessuti e la loro applicazione, contattaci subito! Saremo lieti di fornirti tutto il supporto necessario.

clicca qui!

Leave a Reply