L’importanza dei social network nella comunicazione aziendale
Per le aziende sta diventando sempre più importante essere presenti anche sui social network, per ricercare nuovi schemi di comunicazione e una potenziale enorme visibilità anche senza investimenti in denaro.
Per affacciarsi in questo mondo però non basta iscriversi alla diverse piattaforme, ma bisogna pianificare il modo in cui si vuole utilizzare un determinato social network e quale scopo perseguire. La funzione principale del Social Media Marketing è comunicare. Per questo non si può pensare che la mera iscrizione porti ad un immediato aumento delle vendite.
La difficoltà maggiore per un’azienda è sapere cosa comunicare in base ai propri obiettivi e farlo capire ai propri utenti. Ed è per questo che nelle grandi aziende o in quelle con un particolare occhio per la comunicazione, la pianificazione dei post sui vari social viene affidata a personale specifico.
Una delle potenzialità dei social network riguarda la loro accessibilità, visto che oramai tra computer, tablet e smartphone è possibile accedere a internet da ogni luogo. Questo dovrebbe far comprendere ancora di più l’importanza della presenza aziendale online. Anche con una sola occhiata sarà possibile essere riconosciuti, un post sintetico e mirato permetterà di essere ricordati dai visitatori.
Contrariamente a quel che si pensava fino a pochi anni fa, non sono più solo gli adolescenti e i ragazzi ad utilizzarli, ma la fascia d’età dell’utenza più presente va dai 20 ai 60 anni. Quindi è possibile raggiungere tutte le fasce della popolazione e soprattutto i lavoratori, ovvero persone che possiedono un reddito proprio. La profilazione dei contatti è massima (sesso, età, città, interessi, etc) , permettendo la pianificazione di azioni marketing davvero mirate.
Gli altri vantaggi derivanti dal SMM riguardano la velocità di diffusione delle informazioni condivise, nonché un incremento del traffico verso il sito web principale, soprattutto quando vengono pubblicizzati sconti o promozioni.
Si deve però considerare che, nonostante il mezzo sia gratuito, mantenere garantita una comunicazione efficiente su un social network necessita di risorse, soprattutto umane.
Ne approfittiamo per ricordare anche i nostri contatti aziendali:
Facebook: https://www.facebook.com/StudioStands.it
Twitter: https://twitter.com/studiostands
Google+: https://plus.google.com/+StudiostandsIt
Youtube: https://www.youtube.com/user/StudioStandsSrl
Instagram: https://www.instagram.com/studiostands/
Secondo un indagine Bee-social 2015/2016:
Il 21.2% delle aziende ha un sito web.
Il 73% delle aziende hanno migliorato la propria immagine attraverso i social.
Il 37% delle aziende ha aumentato le proprie vendite.
Il 30% ha acquisito nuovi clienti.
L’83% delle aziende usa Facebook.
Il 74% delle aziende usa Youtube.
Il 64% delle aziende usa Twitter.