tessuti adesivi fonoassorbenti ecologici

Comunicazione visiva sempre più soft signage: tessuti adesivi, tessuti acustici, tessuti ecologici, …


Per noi di Studio Stands che da sempre ci occupiamo di stampa e soluzioni espositive, il trend della comunicazione visiva è apparso tracciato già da tempo: a livello internazionale e sempre più anche nel bel paese l’affermazione della soft signage e della stampa su tessuto è ormai un dato di fatto.
Mentre in passato “tessuto” era sinonimo quasi esclusivamente solo di bandiere, oggi i supporti tessili e le loro svariate applicazioni permettono davvero di sbizzarrirsi.



Molti dei nostri espositori pubblicitari, gli stand portatili e praticamente tutte le novità che vengono aggiunte in gamma sono display personalizzati con stampa su tessuto stampati in sublimazione: tessuto nautico, tessuto display, tessuto backlite, tessuto blockout, tessuto elasticizzato, tessuto outdoor, …

La varietà di supporti è tale che le loro possibilità di utilizzo non si limita al campo pubblicitario ma può spaziare in tanti altri contesti, si pensi per esempio al mondo retail e all’interior design.

Di seguito alcuni dei supporti più interessanti che abbiamo selezionato nell’ultimo periodo e che possiamo offrire alla nostra clientela. Il denominatore comune è sempre l’origine europea dei tessuti, l’alta qualità che li contraddistingue e le certificazioni che possono vantare.

Tessuto antibatterico:

Poliestere con apposito trattamento antibatterico con ioni d’argento in grado di abbattere i batteri (conserva la proprietà nel tempo e resiste ai lavaggi).
In tempi di Covid viene impiegato per lo più per la realizzazione di mascherine personalizzate e barriere divisorie. Per le sue proprietà è un materiale destinato a imporsi anche in futuro, a tutto vantaggio di sicurezza sanitaria, igiene ed ambiente (è un’ottima alternativa all’usa e getta” dei prodotti monouso).
Per approfondire rimandiamo ad un recente post di questo blog dove ne avevamo parlato.[vai all’articolo]
Tessuto adesivo:

Innovativo tessuto autoadesivo (poliestere 100%) in grado di aderire ad ogni superficie liscia grazie alla forza elettrostatica.
Risulta di facile installazione perché removibile e riposizionabile, senza la formazione delle antiestetiche bolle, è stampabile con diretta UV ed in sublimazione grazie al liner tessile.
Molteplici le destinazioni d’uso: vetrine, pareti (alternativa alla solita carta da parati), per rivestire e impreziosire spazi.
Resistente al fuoco secondo EN 13501.

Presentazione tessuto auto adesivo: VAI AL VIDEO DIMOSTRATIVO

Tessuti acustici:

Il tema della fonoassorbenza è di estrema attualità, molto più di prima è alta l’attenzione per il confort acustico.
La stampa di tessuti fonoassorbenti, unitamente agli appositi “materassini” per l’isolamento sonoro, aiutano a migliorare il confort acustico e al tempo stesso permettono di decorare gli spazi.
Teatri, uffici, locali, mense, … sono solo alcuni esempi di location in cui l’allestimento con il mix decorazione e insonorizzazione è sempre più apprezzato.
In queste foto un paio di esempi in cui, mediante espositori textile frame, si è realizzato:

  • divisori da scrivania per ottenere in un colpo solo distanziamento sociale, privacy sonora, personalizzazione della postazione lavorativa;
  • pareti di delimitazione per creare uffici all’interno di un’ampia area che in origine era open space: alluminio, tessuto, stampa e materiali fonoassorbenti come innovativa alternativa al vetusto cartongesso.







Tessuti ecologici:

I tassuti in genere rappresentano già di loro una categoria di materiale maggiormente ecologico rispetto alle tradizionali materie prime usate nella stampa digitale.
La sostenibilità e la tutela dell’ambiente vengono ora valorizzati all’ennesima potenza con la produzione del DECOTEX BLUE, un tessuto realizzato con plastiche recuperate nel Mar Mediterraneo!
Si tratta di un importante contributo per l’ecosistema, Decotex Blue risulta infatti costituito per più del 60% da fibre in poliestere provenienti dalle plastiche marine, che inquinano le spiagge del nostro Paese (ogni anno sui fondali marini del pianeta vengono purtroppo abbandonati milioni di tonnellate di plastica). Vale veramente la pena sposare questa causa, la differenza di prezzo rispetto ad altri tessuti similari è tra l’altro davvero contenuta.
Si tratta inoltre di un tessuto poliestere (con il 62% riciclato dalle plastiche marine), con grammatura 220gr/mq, ignifugo e certificato anche per il contatto con la pelle (OekoTex II).
Stampabile in sublimazione e con diretta UV, risulta ideale ad esempio per banner pubblicitari, allestimenti, cornici textile frame, …

Siete pronti ad innamorarvi della stampa su tessuto e della soft signage? Contattateci!


Leave a Reply