Sostituzione della stampa negli espositori Roll-up.
La maggior parte dei banner display appartiene alla categoria degli espositori durevoli; in quanto tali questi displays nel tempo possono presentare la necessità di un rinnovamento della grafica per l’insorgere di nuove esigenze di comunicazione.
Per questo motivo alcuni espositori pubblicitari nascono già con la prerogativa di permettere un cambio stampa facile, immediato ed economico.
E’ per esempio il plus valore dei cosiddetti Click Clack grazie alla pratica apertura/chiusura dei loro profili di alluminio “a scatto” (adottano tale sistema svariate soluzioni espositive come per esempio cornici, cavalletti, barre appendistampa, espositori autoportanti, totem etc).
Per questo motivo alcuni espositori pubblicitari nascono già con la prerogativa di permettere un cambio stampa facile, immediato ed economico.
E’ per esempio il plus valore dei cosiddetti Click Clack grazie alla pratica apertura/chiusura dei loro profili di alluminio “a scatto” (adottano tale sistema svariate soluzioni espositive come per esempio cornici, cavalletti, barre appendistampa, espositori autoportanti, totem etc).
In generale questa caratteristica è però comune a tanti altri modelli di espositori che espongono stampe digitali, l’unica differenza può essere rappresentata dalla necessità di qualche passaggio in più per operare il restyling grafico.
In questo post descriviamo la sostituzione della stampa per i modelli roll-up visto che sono i display più apprezzati nel mercato della visual communication e per il fatto che i clienti possono aver bisogno di qualche utile suggerimento essendo necessarie alcune operazioni manuali. Oltre al testo descrittivo sotto riportato consigliamo la visione di questo video tutorial.
In questo post descriviamo la sostituzione della stampa per i modelli roll-up visto che sono i display più apprezzati nel mercato della visual communication e per il fatto che i clienti possono aver bisogno di qualche utile suggerimento essendo necessarie alcune operazioni manuali. Oltre al testo descrittivo sotto riportato consigliamo la visione di questo video tutorial.
Istruzioni per la sostituzione della stampa in un espositore Roll Up:
1. Far fuoriuscire completamente la stampa dal piedistallo dell rollup e bloccarla con l’apposita chiavetta in dotazione
2. Rimuovere il nastro adesivo e i punti metallici per rimuove il supporto di stampa dalla struttura
3. Aprire il profilo superiore in alluminio a scatto sganciandolo così dal telo stampato, se necessario aiutarsi facendo leva con un cacciavite piatto
Applicazione della nuova stampa in un espositore Roll Up:
1. Rimontare il profilo a scatto alla parte superiore della stampa
2. Agganciare tale profilo semplicemente esercitando pressione sullo stesso
3. La parte inferiore della stampa va posizionata sul biadesivo presente sulla linguetta che fuoriesce dal piedistallo del roll-up (è possibile si renda necessario riapplicare del biadesivo ex novo se il precedente non è più in grado di attaccare).
4. Per assicurare meglio la stampa al meccanismo di avvolgimento si raccomanda sempre di pinzarlo con punti metallici. I punti risulteranno a scomparsa nel piedistallo, è buona norma coprirli con dello scotch carta in modo da impedire che segnino il telo quando questo viene arrotolato.
5. Rimuovere la chiavetta di bloccaggio posta a lato della struttura; si raccomanda di accompagnare il riavvolgimento della stampa in modo che avvenga lentamente e centrato nel piedistallo
Recentemente sono stati presentati sul mercato dei rollup che agevolano il cambio stampa eliminando addirittura queste procedure: in pratica è possibile aprire lo scatolato che compone il piedistallo, sfilare la vecchia stampa con relativo rullo avvolgitore annesso, inserire il nuovo poster già dotato di meccanismo avvolgibile. L’unico contro altare sono costi logicamente più alti.. a voi la scelta.