Boom dei tessuti per stampa digitale e banner display

Tante novità, un filo conduttore ricorrente: la stampa digitale su tessuto con le relative applicazioni dedicate alle soluzioni espositive.

Come già documentato anche in passato in questo stesso blog, il “textile” si riconferma un mercato estremamente attuale (vedere il reportage su Euroshop, la presentazione del prossimo Fespa e altri post dedicati a bandiere ed espositori per supporti tessili). É questo un trend di successo per la visual communication riscontrabile su scala mondiale e sempre più tangibile anche in Europa, Italia compresa.
Di seguito l’annotazione di alcune innovazioni registrate nel nostro business in quest’ultimo mese di maggio.
NUOVO TESSUTO ELASTICIZZATO
 Alla già nutrita schiera di supporti tessili (canvas, TNT, poliestere nautico, tessuto backlit, tessuto sky solo per citarne alcuni) si aggiunge un telo 100% poliestere da 215 gr/mq caratterizzato da ottima elasticità e dall’assenza di memoria di piega (effetto antigrinza). Stampabile in sublimazione a caldo, garantisce colorazioni “piene” e brillanti, permette inoltre le classiche operazioni di confezione (asole, velcro, bordature, etc) per abbinarlo a bandiere, espositori e stands portatili in genere. Altri plus valori li ritroviamo nel fatto di essere un materiale lavabile e ignifugo. 
POP-UP TESSILE
Sono espositori pop-up che si distinguono dagli stands ad ombrello magnetici proprio per la personalizzazione con stampa su tessuto (applicabile mediante velcro).La grafica stampata su tessuto può rimanere applicata allo stand popup anche quando questo viene richiuso mentre risulta già pronta all’uso alla riapertura del fondale grafico.
GOCCIA & VELA “SUPER”
Si amplia la gamma di bandiere pubblicitarie con questi due nuovi flag display in versione extra large in grado di portare la comunicazione visiva in prossimità dei 6 mt, al di là quindi dell’altezza precedentemente raggiunta (sotto i 5mt) delle altre bandiere a goccia / vela.Robustezza delle aste, maxi formato impossibile da ignorare, minimo ingombro delle bandiere smontate e linea dedicata di piedistalli sono alcune delle caratteristiche vincenti di questi “super vessilli”, veri e propri pennoni da evento.
BANDIERE BIFACCIALI 
Chi “non si accontenta” del trapasso tipico delle bandiere su poliestere nautico perchè necessita di immagini diverse tra parte anteriore e posteriore poteva già ricorrere a tessuti sintetici con blockout interno e stampabili con tecnologia uv. Oggi si inserisce la procedura che consente l’ottenimento di flag bifronte anche utilizzando poliestere stampato in sublimazione e dotato di “anima nera” per evitare “interferenze” tra le grafiche. Grazie a costi di stampa minori ed a una confezione più agevole è così possibile offrire bandiere bifacciali ancor più competitive.

Leave a Reply