LA SOLUZIONE A PORTATA DI …STAMPA SU PANNELLO
Alzi la mano chi non ha mai cercato una soluzione rapida ma di estremo impatto. Un’idea che senza troppi sbatti contribuisca a farci fare un figurone. Beh qui davvero non c’è trippa per gatti: eccovi la stampa su pannelli rigidi.
Che tu sia alla ricerca di decorazioni per uffici o punti vendita, pannelli divisori, targhe a parete, installazioni a sospensione, quadri, pannelli sagomati per vetrine, insegne retroiluminate ed ancora, stampe su pannelli per totem pubblicitari questa è la soluzione che … ci fa volare.
Stampa su pannello e materiali
Stanchi dei soliti prodotti, troppo simili tra loro, che tendono ad omologarci come mattoncini Lego?
In questo caso con la varietà e le alternative dei materiali, avremo solo l’imbarazzo della scelta.
Soprattutto possibilità di customizzazioni come se non ci fosse un domani.
Certamente il primo step è l’individuazione dei parametri funzionali alla determinazione del supporto, ovvero:
- metodo d’installazione
- formato della stampa
- budget
Dopodiché, triplo carpiato verso le nostre proposte, tendendo ben a mente che, realizziamo stampa diretta UV su molteplici supporti rigidi, in diversi spessori.
Forex
Il termine “Forex” è un marchio registrato, viene utilizzato nel settore della comunicazione per indicare il pvc semi-espanso ed espanso. Si tratta di un materiale flessibile e leggero, impermeabile e resistente(ideale sia per indoor che outdoor).
In base alla destinazione d’uso la stampa viene effettuata su pannelli Forex di diverso spessore (es. 3mm, 5mm, 10mm). Il Forex si caratterizza per l’ottimo rapporto qualità prezzo e la versatilità di impiego: è la soluzione ideale per cartelli promozionali, targhe informative a parete, segnaletica, decorazioni a muro, pannelli per totem e molto altro ancora
D-bond
Calma, nessuna attinenza con James, ci riferiamo, bensì, all’alluminio composito… un supporto in polietilene rivestito da lastre in alluminio. E’ frequente ammirarlo all’aperto ed è particolarmente ideale per totem, insegne, cartellonistica e fondali grafici. Può essere bianco, color alluminio o in altre colorazioni.
Smart-X
Attention please. Particolare attenzione all’ambiente con questa soluzione in poliestere espanso. I pannelli Smart-X sono leggerissimi, resistenti, rigidi e ideali, anche in questo caso, per installazioni all’aperto per l’alta resistenza alla deformazione.
Polionda
Per chi adora la struttura alveolare ecco la proposta di un pannello in polipropilene.
Economici, leggeri ma allo stesso tempo stabili, infatti li incontriamo spesso per l’allestimento outdoor di cartelloni autoportanti ed anche in questo caso gli spessori disponibili sono diversi: 3,5mm, 5mm e 10mm.
Plexiglass
Certamente non poteva mancare lui, il nostro adorato pannello in metacrilato, disponibile trasparente o in color opalino. Soluzione ottimale per targhe a parete, insegne a cassonetto, totem retroilluminati ed espositori. Spessori disponibili? 3mm, 5mm, 10mm.
Ma le proposte non si esauriscono qui, altri supporti per la stampa su pannello sono il cartone microtriplo 2 onde, cartone alveolare, legno MDF e pioppo multistrato
Lavorazioni aggiuntive e optional
Largo alle lavorazioni aggiuntive e accessori optional per installazioni originali ed irripetibili.
Una chicca è la sagomatura dei pannelli che permette di distinguersi con forme inedite e dinamiche: prodotti, loghi, mascotte del brand, etc.
Il taglio sagomato può essere effettuato su pannelli di diversi materiali a seconda delle esigenze, un’applicazione gettonata è per esempio quella delle lettere sagomate.
E la verniciatura? E’ un’ altra possibile finitura per la protezione dei pannelli stampati, infatti è ideale per installazioni outdoor dove le stampe sono soggette alle intemperie e ai raggi UV.
Ma se è il dettaglio a fare la differenza, qui abbiamo soluzioni a gogo:
- piedistalli per rendere i pannelli autoportanti
- cavetti e attacchi per installazioni a sospensione
- impianti di retroilluminazione LED
- distanziali per installazioni a parete e tanto altro