Stampa sublimatica su tessuto

Stampa sublimatica: vantaggi e applicazioni

La stampa sublimatica è un metodo molto utilizzato nel settore della visual communication soprattutto per la decorazione dei tessuti per bandiere pubblicitarie, abbigliamento ed espositori soft signage. Con la stampa in sublimazione è possibile personalizzare anche supporti rigidi opportunamente trattati.

Cos’è la stampa sublimatica?

La stampa sublimatica è una tipologia di stampa indiretta che si basa sulla personalizzazione di un supporto di stampa tramite il trasferimento di appositi inchiostri, da un’apposita carta al supporto da stampare, grazie a una calandra e al calore che permette all’inchiostro di passare direttamente dallo stato solido a quello gassoso.
Tessuto personalizzato in stampa sublimatica per Soft Signage
Tessuto personalizzato in stampa sublimatica per bandiere

 


La stampa sublimatica è dunque particolarmente idonea per i tessuti in quanto con questo metodo di stampa il colore degli inchiostri a base acqua penetra nella fibra garantendo una maggiore resistenza rispetto ad esempio alla stampa UV (resistenza a lavaggi, sfregamento, esposizione ai raggi solari).
Questo metodo permette inoltre di mantenere invariate caratteristiche intrinseche del tessuto come resistenza ed elasticità.

Negli ultimi anni si è sempre più affermata anche la stampa sublimatica diretta che non effettua il passaggio intermedio con la carta per la sublimazione ma trasferisce direttamente l’inchiostro sul supporto da personalizzare. Il progresso tecnologico ha infatti permesso di raggiungere un livello qualitativo simile tra questi processi di stampa e ha portato così a una maggiore diffusione della stampa sublimatica diretta in quanto più veloce.

Macchina Liyu per la stampa sublimatica
Di seguito altri vantaggi della stampa in sublimazione:


Tempi brevi
La stampa sublimatica non necessita di lunghi tempi di realizzazione. Basta infatti un file grafico conforme alla stampa per iniziare immediatamente la produzione.

Nessun quantitativo minimo
A differenza di altri metodi di stampa non vi sono vincoli che possano portare alla richiesta di quantitativi minimi di stampa. Con la stampa in sublimazione a caldo è dunque possibile produrre anche singoli pezzi.

Qualità
La stampa in sublimazione a caldo garantisce un’ottima fedeltà e resa cromatica, neri pieni e colori brillanti, oltre che un‘alta qualità delle immagini.

Eco-friendly
I tessuti e gli inchiostri impiegati nel processo di stampa sono eco-friendly e possono essere smaltiti facilmente. Gli inchiostri a base acqua sono inoltre inodori.


Applicazioni della stampa sublimatica: Soft Signage
I tessuti stampati con il metodo della sublimazione a caldo vengono confezionati in molteplici modi in quanto possono avere diversi impieghi oltre alla realizzazione di bandiere istituzionali e pubblicitarie.

Sono infatti sempre più affermati gli espositori pubblicitari con decorazione Soft Signage ovvero strutture personalizzate con rivestimenti in tessuto stampato che oltre a una grande praticità di trasporto e allestimento garantiscono un impatto visivo ricercato e unico.


Gli espositori della linea Wave (appendimenti, arco, fondali grafici wave e ruota, wave fabric stand, totem soft, …) sono tutti caratterizzati da strutture componibili con tubolari in alluminio rivestite con stampe su tessuto elasticizzato che vengono calzate come se fossero delle “fodere” e richiuse con apposite cerniere.
Wave Fondale Grafico
Appendimenti
Wave Fabric Stand

Gli espositori Textile Frame si distinguono invece per una struttura a telaio modulare alla quale la grafica viene applicata grazie a un pratico keder in silicone cucito su tutto il perimetro della stampa.
Stand Textile Frame
Textile Frame Lux

Completano l’offerta i pratici banchetti pubblicitari Desk Ovetto, Desk Pop Up Tessile, Desk Quick e Desk Reception, con sistemi di allestimento diversi ma tutti personalizzati con stampa su tessuto.
Desk Ovetto
Desk Quick
Desk Pop Up Tessile

Per visionare l’offerta completa degli espositori con personalizzazione su tessuto Studio Stands rimandiamo alla pagina dedicata: Expo Tessuto.

Leave a Reply