Stampa tessuti per espositori: qualità, normative e certificazioni
Supporti per stampa tessuti di qualità
Sul mercato possiamo trovare innumerevoli offerte per tessuti destinati alla stampa con diversi prezzi. I tessuti europei presentano dei costi superiori che vanno a incidere sul prezzo del prodotto finale ma possono tuttavia garantire particolari caratteristiche qualitative e certificazioni fondamentali come ISO 9001:2015 per la qualità del processo produttivo, Oeko-Tex® Standard 100, etc.Le soluzioni espositive Studio Stands per esempio utilizzano tessuti europei certificati di alta qualità come quelli, per esempio, delle aziende tedesche Georg + Otto Friedrich GmbH e Pongs, che vantano una gamma di supporti molto ampia:
Supporti tessili per stampa digitale a trasferimento
La stampa digitale in sublimazione a caldo è uno dei metodi qualitativamente migliori per produrre stampe personalizzate destinate a campagne pubblicitarie ed esposizioni. Questa categoria comprende diversi tessuti per la stampa disponibili in varie larghezze e qualità: poliestere nautico, poliestere elasticizzato, tessuto display, tessuto backlight, tessuto blockout, etc.Tessuti per abbigliamento
Numerosi sono anche i supporti tessili destinati all’industria della moda certificati secondo Oeko-Tex® Standard 100: velluto, rivestimenti in poliammide, fodere per abbigliamento sportivo, stoffe per abiti da sposa, tessuti in microfibra, etc.Tessuti tecnici
Supporti tessili tecnici destinati a diversi settori (medico, industriale, automobilistico, sportivo, etc) comprendono Velcro®, tessuti ad alta visibilità con certificazione DIN/EN 471, tessuti per laminazione, etc.Certificazioni tessuti
Di seguito approfondiamo alcune delle certificazioni più significative per i supporti destinati alla stampa tessuti:ISO 9001:2015
La norma ISO 9001 non riguarda i tessuti in senso stretto ma concerne più in generale i requisiti qualitativi delle diverse fasi di un qualsiasi processo produttivo (progettazione, produzione, vendita, assistenza, etc).Le aziende certificate secondo ISO 9001:2015, definita in questo modo dall’ultima revisione effettuata appunto nel 2015, vantano processi produttivi particolarmente efficienti non solo dal punto di vista della qualità ma anche in termini di organizzazione. Sono molteplici i clienti che richiedono ai fornitori questo tipo di certificazione per tutelarsi ed eliminare il rischio di acquistare servizi e prodotti non conformi.
DIN 4102
La normativa tedesca DIN 4102 riguarda la reazione al fuoco dei materiali da costruzione e tessuti. Tra i supporti tessili di Georg + Otto Friedrich GmbH sono molti quelli caratterizzati da una certificazione DIN 4102 B1. Si tratta in questi casi di materiali ignifughi (flame retardant) dotati dei requisiti per passare il test tagliafuoco e il test B2.Oeko-Tex® Standard 100
Lo Standard 100 di Oeko-Tex® è un sistema di certificazione dei prodotti tessili (filati grezzi, tessuti, fili per cucire, cerniere, etc) per garantire che siano rispettati i valori di sicurezza di sostanze e prodotti chimici dannosi utilizzati nelle varie fasi della lavorazione tessuti.Lo Standard 100 è riconosciuto a livello mondiale e regolamenta centinaia di sostanze. I controlli Oeko-Tex® vengono progettati ed eseguiti secondo delle classi prodotto stabilite in base alla destinazione d’uso dei tessuti e risultano quindi più esigenti quanto più è intenso e prolungato il contatto tra pelle e tessuto, specialmente in caso di soggetti sensibili come i bambini.
Stampa tessuti per espositori
Per gli espositori pubblicitari Soft Signage, Studio Stands utilizza tessuti europei di alta qualità personalizzati con innovative macchine professionali di cui abbiamo già parlato sul nostro blog: Liyu Printer Textile. La tecnologia di stampa della linea Liyu Printer Textile permette infatti di coniugare alta qualità di stampa e velocità di produzione.I tessuti personalizzati vengono infine confezionati per rivestire alla perfezione fondali grafici, appendimenti, banchetti pubblicitari, pouff, sgabelli pieghevoli, archi promozionali, gonfiabili pubblicitari, stand portatili, etc.