Stampa piccolo formato: volantini e pieghevoli per la comunicazione pubblicitaria
Al giorno d’oggi un’azienda che vuole mettersi in gioco e pubblicizzare i propri prodotti e servizi deve adottare opportune strategie di marketing. Tra i metodi più convenienti possiamo citare senza dubbio la stampa piccolo formato, costituita da pieghevoli, volantini e cartoline pubblicitarie.
Si tratta di soluzioni ottime per la pubblicità di eventi, offerte e anche di informazioni per i clienti. Permettono infatti al cliente di soffermarsi e di interessarsi alle informazioni fornite anche al di fuori del punto vendita, prolungando di fatto la comunicazione pubblicitaria nel tempo.
I vantaggi della comunicazione con la stampa piccolo formato
Volantini e pieghevoli informativi rappresentano per molte aziende la prima linea della comunicazione pubblicitaria. Questo perché la stampa digitale su piccolo formato è relativamente economica rispetto ad altre soluzioni espositive pensate per allestimenti fieristici, inoltre grazie ai flyer è possibile comunicare con un ampio numero di persone.
Esistono diverse tipologie di stampe su piccolo formato, ognuna con caratteristiche e peculiarità diverse, adatte a differenti tipologie di fruizione. Pieghevoli e volantini sono ideali per essere consegnati da personale addetto, per una comunicazione diretta. Tuttavia possono anche essere inseriti in comodi porta depliant posizionati in luoghi strategici come gli ingressi di centri commerciali e punti vendita, oppure sui banchi reception e in parte alle casse dei negozi. Alcuni formati di cartoline pubblicitarie possono essere spediti per operazioni di mailing dirette ai clienti, nuovi e abituali.
Pieghevoli: tutto quello che serve sapere
Una delle opzioni più efficaci da un punto di vista pubblicitario è quella di puntare su dei flyer pieghevoli. Essi sono appunto dei volantini provvisti di una o più piegature che permettono di richiudere l’opuscolo su se stesso, occupando meno spazio.
La suddivisione del flyer in più pagine si addice particolarmente alla presentazione di informazioni in modo più esteso rispetto a volantini bifacciali o cartoline, dato il maggiore spazio a disposizione.
Vengono usati per illustrare servizi e prestazioni di vari esercizi commerciali, orari di apertura, mappe di grandi parchi o centri commerciali, menù di bar e trattorie, etc.
È possibile scegliere fra diversi modelli personalizzando il numero di pieghe per ottenere da 4 a 8 facciate, tenendo conto di ciò che si vuole comunicare. Ulteriore personalizzazione è data dalla scelta di un orientamento verticale o orizzontale, con stampa monofacciale o bifacciale su diversi tipi di carta patinata (lucida o opaca) in diverse grammature.
Biglietti da visita
Anche i biglietti da visita sono indispensabili per la comunicazione aziendale.
A differenza di flyer e pieghevoli, vengono perlopiù impiegati per fornire ai clienti i contatti aziendali, ovvero quelle informazioni fondamentali per le interazioni di compravendita.
Il formato classico più diffuso presenta come misure 85x55mm. Tuttavia sono infinite le possibilità di realizzazioni personalizzate in base a formati, materiali e stampa: biglietti da visita monofacciali o bifacciali, realizzati su carte patinate lucide/opache, carte speciali (carte ecologiche, plastificate, PVC), biglietti rettangolari, quadrati, biglietti da visita con angoli arrotondati, etc.
Volantini e cartoline
La comunicazione con cartoline e volantini (monofacciali/bifacciali) è considerata più immediata rispetto ai flyer. Il minore spazio a disposizione porta ad inserire subito le informazioni principali del messaggio per catturare l’attenzione. Sono particolarmente diffusi per promuovere sconti, offerte, nuove aperture e brevi messaggi pubblicitari.
Un grande vantaggio è rappresentato dalla possibilità di recapitare cartoline e volantini direttamente presso abitazioni e uffici in maniera tale che la comunicazione sia maggiormente efficace. Il cliente ha dunque la possibilità di visionare le offerte proposte nella comodità della sua abitazione, prestando talvolta maggiore attenzione al messaggio.
Anche cartoline e volantini vengono realizzati in diverse versioni e grammature: stampa mono o bifacciale, carta usomano, carta patinata lucida, carta patinata opaca, etc.
Per eventi speciali ed inaugurazioni vengono talvolta impiegate lavorazioni personalizzate come la plastificazione, l’uso di carte speciali o anche di particolari inchiostri.
Soluzioni Studio Stands
Il reparto di stampa digitale Studio Stands si affianca al core business delle soluzioni espositive (totem, fondali grafici, roll-up, bandiere pubblicitarie, gonfiabili, gazebo, etc.).
Studio Stands offre la migliore tecnologia di stampa con la comodità del web to print e il supporto del servizio clienti. Nella sezione stampa digitale potrete trovare maggiori informazioni sulle stampe piccolo formato (volantini, flyer pieghevoli, cartoline, biglietti da visita, carta intestata, etichette adesive, locandine) ma anche stampa grande formato ( stampa bandiere e tessuti, stampa materiali flessibili e pannelli rigidi) e gadget.