Stand modulare portatile: caratteristiche e vantaggi
16149
Rullo di tamburi…suspense…è il set di un film?
Ma noo, è il risultato degli stand modulari di Studio Stands!
Quanti hanno vissuto un momento di panico, solo nel pensare a come curare la visibilità della propria azienda durante quella fiera tanto importante e tanto attesa, a cui il nostro boss non rinuncerebbe per nulla nel cosmo ed a cui tiene più del suo pelosetto?
Niente sbatti, c’è Studio Stands con gli stand modulari che arrivano in nostro soccorso, e che diciamolo pure fuori dai denti, si fondano su qualità e soprattutto grande impatto visivo, perché, checché se ne dica, la cura minuziosa dell’immagine, soprattutto in contesti fieristici è davvero strategica.
Per non parlare poi della competizione col vicino d’ombrellone…oops di stand?
In fiere di settore la parola d’ordine è emergere, brillare come Sirio, differenziarsi per rinforzare l’immagine del brand e far conoscere i propri prodotti al pubblico.
Vantaggi di uno stand modulare
Trasportabilità & Montaggio
Cambio grafica & Espandibilità
Cambio grafica & Espandibilità
Avete presenti i tradizionali stand pre-allestiti? Bene, dimenticateli.
Ed il detto chi nasce tondo non può morire quadrato? Da cestinare anche questo.
Noi di Studio Stands ci siamo ingegnati, creando una moltitudine di modelli di stand portatili, con strutture modulari concepite per consentire il riutilizzo, anche in occasioni diverse e soprattutto senza dover partire da zero, ma apportando solo delle piccole e semplici modifiche (integrazione o sottrazione di moduli, sostituzione stampa, etc.) in modo da adattarsi allo spazio disponibile.
Per intenderci se la mia esigenza attuale è di un piccolo stand, magari rettangolare, chiuso su di un solo lato, nessuno mi vieta per il prossimo anno, in occasione di quell’evento tanto agognato, in cui avrò uno spazio espositivo enorme, di integrare alla mia struttura iniziale nuovi moduli, come fondali grafici, archi pubblicitari, vani magazzino e altro ancora.
Quindi zero sprechi, area espositiva rinnovata, pronti partenza Via al nuovo evento, semplicemente riorganizzando la disposizione dei vari moduli e sostituendo la grafica personalizzata.
E se per qualcuno il tutto è subito è un’utopia … non è questo il contesto!
Infatti lo sballo dell’ormai pluristellato stand modulabile è la rapidità di montaggio e soprattutto la semplicità di assemblaggio.
E voilà le jeux son fe…area espositiva pronta senza attrezzi avveniristici, senza un ingegnere edile e soprattutto alla velocità della luce.
Ed alla fine dei giochi?
Smontaggio ancor più rapido e soprattutto trasporto semplice grazie alla borsa in dotazione.
Textile frame
Il modello di stand modulare più richiesto?
E’ lui, il Textile Frame con il suo telaio in alluminio realizzabile su misura in vari moduli.
Beh da dove partire…struttura semplice da montare, leggera ma resistente allo stesso tempo, personalizzazione altrettanto pratica grazie a stampe su tessuto applicabili tramite un bordino in silicone, da inserire nelle guide del telaio.
E poi …e poi, possibilità di stampa su tessuto backlit nel caso venga integrato un sistema di retroilluminazione a LED, che a noi di Studio Stands piace davvero tanto.