Stand pop up magnetici: manutenzione e rifacimento stampe
Il termine “magnetico” indica la caratteristica di questi espositori di essere personalizzati mediante stampe che prevedono la presenza di calamite come sistema di fissaggio per abbinare le grafiche al backdrop.
Questi espositori, noti anche come stand ad ombrello per il loro immediato sistema di apertura, si caratterizzano per l’allestimento grafico composto da fasce di stampa da affiancare sul pop-up, realizzate su specifici supporti light barrier (pannelli arrotolabili per poter essere stivati nel trolley ma al tempo stesso dotati della consistenza ideale per avere una perfetta stesura della grafica).
Manutenzione stand pop up magnetici
Sono soprattutto le calamite a necessitare cure periodiche, essendo applicate alla stampa con biadesivo e “stressate” da frequenti arrotolamenti / srotolamenti bisogna mettere in conto la dovuta manutenzione.
Se nel tempo i magneti dovessero addirittura perdere il loro potere di attrazione è pensabile anche sostituirli completamente. Possiamo fornire magneti in rotolo adesivizzati 3M o eseguire direttamente l’intervento sulle vostre stampe. È importante sia per le calamite che per gli adesivi orientarsi su materiali di buona qualità per la giusta affidabilità nel tempo.
Oltre alle calamite disponiamo di altra ricambistica per rimettere in pista il vostro stand popup (pannelli stoplight, barre e attacchi di fissaggio, etc).
Capita sovente che tali manutenzioni o i rifacimenti delle stampe riguardino anche strutture Wall acquistate da altri fornitori. Fatte le opportune verifiche (attacchi, polarità,dimensioni,…) è possibile procedere tranquillamente alla fornitura.
Alcuni consigli utili per il mantenimento dei popup magnetici tra un evento e l’altro:
- Arrotolare i pannelli seguendo “curve dolci” in modo da non piegare e di conseguenza segnare le stampe;
- L’ideale è mantenere il lato graficato verso l’esterno;
- Grazie alla laminazione protettiva è possibile pulire le stampe (anche con alcool) se necessario;
- Conservare il popup e la relativa grafica in condizioni di temperatura “normali”, il caldo eccessivo potrebbe smagnetizzare le calamite mentre il freddo potrebbe seccare il collante del biadesivo;
- Prima di un evento, con un minimo di anticipo, è bene fare un checkup del proprio stand per evincerne lo stato e intervenire con eventuali correttivi.
Stand pop up tessili
Gli stand pop up in versione tessile riprendono tutti i vantaggi dei “cugini” magnetici ma sono personalizzati mediante stampe su tessuto poliestere, fissate al fondale grafico mediante velcro o fettuccia siliconica (keder). La stampa eseguita in un unico pezzo, la possibilità di lasciarla premontata anche ad espositore chiuso e il risparmio economico sono alcuni dei motivi che hanno determinato il sorpasso di questi popup sulle versioni magnetiche.
Wave e Textile Frame
Anche in questo stampa la stampa è in tessuto (elastico, blockout, backlit, display…) e il posizionamento delle grafiche avviene con il sempre più diffuso “gommino” perimetrale, in sostanza viene cucita sui bordi della stampa della fettuccia siliconica o in pvc che, inserita nelle apposite guide dei textile frame, tensiona perfettamente i teli personalizzati.
Pur non godendo del meccanismo estendibile pop-up / “ad ombrello” anche gli espositori tubolari e i telai textile frame risultano particolarmente pratici da montare e trasportare in occasione di eventi, fiere e promozioni itineranti.