novità: Totem pubblicitari in acciaio CorTen


I totem pubblicitari rappresentano fin dall’origine della nostra attività gli espositori che più ci caratterizzano e ci fanno apprezzare nel mercato della visual communication.
I totem Studio Stands si contraddistinguono per una serie di punti di forza, di seguito riportiamo i principali:
– sono espositori portatili in “kit di montaggio”: ovvero totem smontabili, poco ingombranti, in grado di essere spediti e facilmente assemblati a distanza dal cliente
– ampio assortimento di formati (larghezze/altezze)
diverse versioni tra cui scegliere: totem bombati a sezione ellittica, totem dal design squadrato a pannellatura piatta, totem trifacciali e a quattro facce
– possibilità di aggiungere optional: impianto di illuminazione (led o neon), ruote, tasche porta depliant, tasselli di fissaggio, contrappesi etc
– totem realizzati in centri di lavoro automatizzati, nel rispetto di calcoli statici e spinta del vento, per installazioni outdoor in sicurezza
– personalizzazione con stampa digitale eseguibile su svariati supporti (forex, alluminio, dibond, plexiglas opalino, ..).

Oggi a questi totem pubblicitari si aggiunge la possibilità di un ulteriore elemento distintivo: l’impiego di acciaio Cor-Ten per un’ innovativa veste estetica (grazie alla caratteristica colorazione “ruggine”), con interessati vantaggi strutturali (da un punto di vista meccanico e di resistenza agli agenti atmosferici).

Cos’è l’acciaio Cor-Ten anche detto wheathering steel?
La traduzione dall’inglese ci aiuta a capire maggiormente l’essenza di queste speciali lamiere:
1) CORrosion resistance + TENsile strengh: resistenza alla corrosione + resistenza alla trazione
2) Wheathering steel: acciaio “patinabile”. In sostanza la lamiera impiegata per questa nuova versione dei nostri totem pubblicitari è caratterizzata da un’ossidazione naturale che anzichè progredire con la corrosione si arresta nel tempo, garantendo paradossalmente uno strato superficiale protettivo (per questo si parla di ossidazione controllata).
Non serve manutenzione grazie a questa resistenza agli agenti atmosferici, inoltre si tratta di un materiale “vivo”, anche se la patina di ruggine” viene scalfita finirà con il ricrearsi.La stessa patina che fa da protettivo per la corrosione si caratterizza per il cromatismo unico, coniugazione di modernità e sapore antico.L’ eleganza della ruggine, il suo effetto caldo e invecchiato rende questi totem corten particolarmente adatti per ubicazioni in centri storici, comunità montane, aree pic-nic, piste ciclabili, parchi naturali, oasi, siti archeologi, musei e altre ambientazioni simili.I totem pubblicitari in acciaio corten sono ideali anche per attività commerciali in contesti classici, vintage, legati alla natura e alla tradizione (vinerie, cantine, aziende agricole, fornerie, agriturismi, trattorie etc…). Come spiegato il trattamento corten non è una verniciatura ma una stratificazione naturale, tale patina bruna prevede dei residui che possono essere rilasciati al tatto (tecnicamente si parla di “dilavamento”), sono da ritenersi naturali, una caratteristica intrinseca al prodotto (destinata a stabilizzarsi e a cessare con il passare del tempo). Corten non è solo estetica e superficie anticorrosione ma anche elevata resistenza meccanica, superiore ai normali acciai, davvero un mix ideale per la produzione dei totem pubblicitari.
Il corten è inoltre un materiale naturale, ecologico al 100%. Per tutte queste proprietà il cor-ten è molto apprezzato anche da architetti e progettisti con impieghi in svariati ambiti: infrastrutture (es. ponti), guardrail (es. autostrada Brennero), recinzioni, arredo urbano, barbeque, fioriere, facciate edifici, installazioni artistiche, sculture etc.

1 Response

Leave a Reply