Bandiera Tricolore record per il centenario del termine della Prima Guerra Mondiale


Per il 100° anniversario del termine della Prima Guerra Mondiale si stanno programmando numerosi eventi e celebrazioni. Tra le diverse iniziative spicca per peculiarità ed ambizione quella ideata da Impronta Camuna, associazione che è stata costituita per creare occasioni d’incontro, iniziative sociali, turistiche e culturali. Studio Stands è stata interpellata per questo prestigioso progetto avente come protagonista una bandiera da record.



Nel 2018, per il centenario della Prima Guerra Mondiale è prevista infatti l’apposizione di un enorme Tricolore sull’Adamello, in Valle Camonica, per consacrare la vetta ad Altare degli Alpini.
La Bandiera d’Italia solitamente confezionata secondo misure standard (proporzione di 2:3) sarà realizzata per l’occasione con una larghezza di 9 mt e si estenderà per ben 1000, non ci siamo sbagliati a scrivere: un Tricolore di un chilometro!
Vista aerea dell'Adamello

Roberto Bontempi a guida dell’Associazione Impronta Camuna ha affermato « vogliamo consacrare l’Adamello ad Altare della Patria, Altare degli Alpini, perché anche su questa montagna c’è un milite ignoto […] »
Non si tratta quindi della semplice celebrazione della vittoria. La bandiera italiana verrà dispiegata per ricordare chi è morto per la libertà.

L’intenzione è quella di srotolare il Tricolore dalla vetta, effettuando successivamente un’alzabandiera sollevando l’enorme mole di tessuto sulla parete nord della montagna, tramite un elicottero delle forze armate.

La realizzazione di questa bandiera italiana si discosterà ovviamente dalle tipologie di confezionamento standard per bandiere pubblicitarie e istituzionali. Sono in corso valutazioni per capire la speciale confezione sartoriale, le attrezzature professionali e gli accorgimenti da impiegare per garantire la massima resistenza del tessuto assieme a qualità e resistenza alle cuciture;
Sostiene Riccardo Gnani, CEO Studio Stands: « Gestire una bandiera di 1km di lunghezza e oltre una tonnellata di peso non è uno scherzo, accetteremo l’incarico solo se sicuri di poterlo portare a termine nel migliore dei modi e senza stravolgimenti per la nostra realtà produttiva […] »

A prescindere dall’impegno diretto o meno di Studio Stands auguriamo che la bandiera italiana per l’Altare degli Alpini possa prendere forma per celebrare in modo grandioso questo importante anniversario, convinti anche che questo genere di eventi, finanziati da sponsor privati e patrocinati dalle istituzioni, servano come volano per il lavoro, un indotto virtuoso per commercio e turismo (si pensi per esempio al clamoroso successo delle Floating Piers di un anno fa sul Lago d’Iseo).

Studio Stands è stata interpellata per il progetto “Altare degli Alpini” grazie al know-how derivato dalla lunga esperienza nel settore degli espositori pubblicitari e della stampa digitale.

Oltre ai numerosi modelli di bandiere pubblicitarie disponibili a catalogo (bandiere autoportanti a vela, a goccia, rettangolari e triangolari), Studio Stands realizza stendardi, gonfaloni e bandiere istituzionali con molteplici tipologie di confezionamento per installazioni in diversi contesti (contesti istituzionali, enti pubblici, enti religiosi, ecc..).

Le bandiere istituzionali sono disponibili con confezione per installazione su pennoni, supporti a muro, basi autoportanti, lance, ecc.

1 Response

  1. Pingback : Tante bandiere tricolori per consacrare l'Adamello a Vetta Sacra alla Patria

Leave a Reply