Mascherine FFP2

Tutto sulle mascherine FFP2 – caratteristiche, certificazioni e acquisto

Il necessario utilizzo delle mascherine protettive, fondamentale con la riapertura delle attività commerciali, ci pone davanti a una scelta che vede molteplici opzioni possibili. Come ormai sappiamo bene esistono infatti svariate tipologie di dispositivi per la protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche, mascherine in tessuto, mascherine FFP1, FFP2, FFP3, etc) ma dedichiamo questo articolo alle mascherine FFP2 che rientrano tra i modelli con maggiore capacità filtrante.
Innanzitutto ricordiamo che le FFP2 sono dispositivi di protezione prodotti secondo la normativa EN 149-2001 che determina parametri standard per aspetti come traspirabilità ed efficienza. In particolare la sigla “FFP” corrisponde alla definizione “Filtranti Facciali per la Protezione individuale” mentre la numerazione indica la capacità di filtraggio dell’aria che varia appunto in base al modello utilizzato.
Nonostante l’alta protezione che le caratterizza, a differenza delle mascherine in tessuto, le FFP2 sono monouso.

La sigla KN95 indica che la produzione e la certificazione della mascherina è stata realizzata in Cina mentre la sigla N95 viene usata per indicare la fabbricazione in America. Perchè le mascherine KN95 e N95 possano essere ufficialmente equiparate al modello FFP2 è necessaria l’apposizione del marchio CE che garantisce la conformità agli standard stabiliti dall’Unione Europea.


Mascherine FFP2 (KN95) certificate CE su StudioStands.it
Le mascherine FFP2 (KN95), con certificazione CE, possono essere acquistate sull’e-commerce di Studio Stands in confezioni da 10pz, 20pz e 100pz. Per sconti dedicati a ordini con quantitativi elevati invitiamo a contattare il nostro reparto commerciale.

Di seguito le caratteristiche tecniche delle mascherine in questione:

  • FFP2 (KN95)
  • filtro 95%
  • monouso
  • anti-covid – senza valvola
  • senza silicone
  • senza lattice
  • proteggono da batteri, virus, polveri e agenti chimici
  • certificazione CE


Cover personalizzate per FFP2
Ora è possibile customizzare anche questo modello di mascherine grazie alle cover personalizzate, realizzate appositamente in seguito all’ordine del cliente. Si tratta di rivestimenti a “guscio” in poliestere leggero personalizzati tramite stampa in sublimazione con inchiostri base acqua. La cover per la personalizzazione può essere lavata per il reimpiego, non è a contatto diretto della bocca ma viene facilmente infilata esternamente sulla mascherina.

Oltre alle grafiche standard (cover tricolore, rossa, blu, bianco nera, mimetica, etc) è possibile realizzare delle cover ad hoc, personalizzate con la grafica del cliente.


Scopri tutti i prodotti dedicati all’emergenza Covid-19: www.studiostands.it/emergenza-covid-19.php

1 Response

  1. Pingback : Studio Stands Guida all'utilizzo e alla sanificazione mascherine protettive

Leave a Reply